We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Arneis
Categoria: Roero Arneis DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Il Roero Arneis 2024 di Moscone, nasce a Monticello d’Alba, nel cuore del Roero, da vigneti situati tra i 200 e i 250 metri di altitudine, con esposizione sud-ovest. Le vigne, allevate a Guyot con una densità di 4.500 ceppi per ettaro, affondano le radici in un terreno particolarmente vocato alla coltivazione dell’Arneis, varietà autoctona a bacca bianca che qui trova la sua massima espressione.
La vendemmia si svolge a metà settembre e viene eseguita interamente a mano, in modo da garantire la massima integrità delle uve e una selezione accurata dei grappoli migliori. In cantina, la vinificazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, escludendo il contatto con le fecce per mantenere intatti i profumi varietali e la freschezza del vino. Dopo la fermentazione, il vino affina per sei mesi sempre in acciaio, prima di essere imbottigliato.
Questa lavorazione attenta e pulita consente all’Arneis di conservare la sua identità aromatica e la tipica mineralità, esprimendo appieno le caratteristiche uniche del terroir di Monticello d’Alba.
Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da delicati riflessi verdolini che suggeriscono freschezza e vivacità. Al naso esprime un bouquet elegante e ben definito: si percepiscono nette note di fiori bianchi e camomilla, seguite da sfumature fruttate di pera matura, miele e mandorla, tipiche del vitigno Arneis. Al palato, questo vino colpisce per la sua struttura fine e la marcata freschezza. È sapido, minerale e armonico, con un profilo gustativo asciutto e un finale lievemente ammandorlato che dona eleganza e persistenza. Una lieve reminiscenza erbacea completa l’esperienza sensoriale, rendendolo piacevolmente complesso ma immediato nella beva. Servito alla temperatura ideale di 10°C, si abbina con grande versatilità a una cucina ricca di contrasti. È particolarmente adatto ad accompagnare crostacei e risotti ai frutti di mare, zuppe e creme di verdure. Ottimo anche con piatti dai sapori decisi come formaggi grassi o ricette orientali, soprattutto se piccanti o insaporite con salsa di soia. Un bianco che unisce tipicità e contemporaneità.
Colore: giallo paglierino brillante
Profumo: esprime un bouquet elegante e ben definito: si percepiscono nette note di fiori bianchi e camomilla, seguite da sfumature fruttate di pera matura, miele e mandorla, tipiche del vitigno Arneis
Gusto: colpisce per la sua struttura fine e la marcata freschezza. È sapido, minerale e armonico, con un profilo gustativo asciutto e un finale lievemente ammandorlato che dona eleganza e persistenza. Una lieve reminiscenza erbacea completa l’esperienza sensoriale, rendendolo piacevolmente complesso ma immediato nella beva
Abbinamenti enogastronomici: si abbina con grande versatilità a una cucina ricca di contrasti. È particolarmente adatto ad accompagnare crostacei e risotti ai frutti di mare, zuppe e creme di verdure. Ottimo anche con piatti dai sapori decisi come formaggi grassi o ricette orientali, soprattutto se piccanti o insaporite con salsa di soia. Un bianco che unisce tipicità e contemporaneità
2024
2023
2024
2023
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸