Vitigni: 100% Pecorino
Categoria: Abruzzo DOC
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Formato: 0.75 l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
L’Abruzzo DOC Pecorino 2024 di Zaccagnini, nasce da uve coltivate nei terreni argillosi di medio impasto delle province di Pescara e Chieti. Qui, il vitigno Pecorino d’Abruzzo viene allevato con sistemi a tendone e a spalliera, rispettando la tradizione agricola del territorio. La vendemmia avviene a fine agosto, quando le uve hanno raggiunto il giusto equilibrio tra acidità e maturazione.
In cantina, il processo produttivo è volto a preservare al massimo la freschezza e la complessità aromatica del vitigno. Dopo una pigiatura soffice, si procede con la crio-macerazione e una pressatura sottovuoto, utile per ottenere esclusivamente il mosto fiore, la parte più pregiata. Il mosto viene quindi chiarificato a freddo e soltanto la sua frazione limpida è destinata alla fermentazione, che avviene a bassa temperatura in serbatoi d’acciaio inox. Questo metodo esalta l’equilibrio naturale del vino, garantendogli una buona longevità in bottiglia.
A caratterizzare la linea “Tralcetto” è il piccolo ramo di vite legato a mano al collo di ogni bottiglia: un gesto artigianale che celebra il profondo legame tra il vino, la terra d’origine e il lavoro dell’uomo.
Si distingue per un colore giallo paglierino brillante con riflessi verdolini e accenti dorati. Al naso si apre con intensità e freschezza, regalando un bouquet ricco di note floreali e fruttate, tra cui spiccano i sentori di fiori gialli e frutta matura. In chiusura, emergono rimandi aromatici a erbe mediterranee come timo e menta, che arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo. Al palato, il vino esprime equilibrio e vivacità. La struttura è piena ma mai pesante, sostenuta da una spiccata freschezza e da una sapidità ben integrata che prolunga il finale. Questa armonia tra volume e tensione gustativa rende il Pecorino Tralcetto particolarmente versatile negli abbinamenti. È ideale con piatti a base di pesce, sia crudo che cotto, e si abbina perfettamente anche ad antipasti leggeri, aperitivi e pizze con topping marini. Servito alla temperatura consigliata di 8-10°C, accompagna con eleganza e personalità ogni momento conviviale. Un bianco che parla la lingua del suo territorio, con autenticità e carattere.
Colore: giallo paglierino brillante con riflessi verdolini e accenti dorati
Profumo: si apre con intensità e freschezza, regalando un bouquet ricco di note floreali e fruttate, tra cui spiccano i sentori di fiori gialli e frutta matura. In chiusura, emergono rimandi aromatici a erbe mediterranee come timo e menta, che arricchiscono ulteriormente il profilo olfattivo
Gusto: equilibrio e vivacità. La struttura è piena ma mai pesante, sostenuta da una spiccata freschezza e da una sapidità ben integrata che prolunga il finale. Questa armonia tra volume e tensione gustativa rende il Pecorino Tralcetto particolarmente versatile negli abbinamenti
Abbinamenti enogastronomici: antipasti leggeri, aperitivi e pizze con topping marini