Vitigni: 100% Pinot Nero
Categoria: Alta Langa DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
L’Alta Langa DOCG Brut Rösa 2019 di Cocchi è uno spumante rosato prodotto esclusivamente con 100% Pinot Nero. Il suo caratteristico colore rosa nasce da una leggera macerazione delle uve in pressa, che permette di ottenere questa tonalità unica senza compromettere l’eleganza del vino. La vinificazione prevede una prima fermentazione in tini di acciaio, dopo la quale il vino viene lasciato riposare fino alla primavera successiva.
A questo punto si procede all’imbottigliamento per la rifermentazione, con la presa di spuma che si completa grazie a una lunga maturazione di 36 mesi al fresco e al buio. Questo lungo affinamento consente al vino di sviluppare un carattere complesso e ben definito. Il remuage, effettuato manualmente su pupitres di legno, assicura una precisa eliminazione dei depositi, mentre il dégorgement à la glace viene effettuato due volte all’anno, in primavera e in autunno.
Questa meticolosa lavorazione permette a questo Alta Langa rosato di esprimere appieno il suo stile distintivo e il temperamento che lo rende un grande brut gastronomico.
Si distingue con un delicato e raffinato colore rosa, tipico dello spumante ottenuto da Pinot Nero con una leggera macerazione. Al palato si rivela uno spumante poco dosato, caratterizzato da una freschezza e sapidità che ne fanno un vino rigoroso e affascinante. Il liqueur d’expédition aggiunge un tocco di finezza che arricchisce il profilo gustativo, esaltando il suo stile speziato che si accentua con il tempo, donando profondità e complessità al sorso. Il volume e l’equilibrio della materia sono ben bilanciati, rivelando un frutto intenso e persistente. Queste caratteristiche rendono il Rösa uno spumante perfetto per accompagnare piatti gastronomici strutturati, ma anche ideale per chi cerca un vino versatile e dal carattere deciso, adatto a molteplici occasioni di degustazione.
Colore: rosa
Profumo: è molto fine e delicato: si apre con sentori floreali di millefoglie e biancospino, per poi evolversi su note più mature di ginestra e acacia
Gusto: si rivela uno spumante poco dosato, caratterizzato da una freschezza e sapidità che ne fanno un vino rigoroso e affascinante
Abbinamenti enogastronomici: piatti gastronomici strutturati, ma anche ideale per chi cerca un vino versatile e dal carattere deciso, adatto a molteplici occasioni di degustazione
2020
2020
2020
2019