Vitigni: 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay
Categoria: Alta Langa DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06ยฐC
L’Alta Langa Extra Brut 2020 di Roberto Garbarino รจ un vino spumante di eccezionale raffinatezza, creato attraverso il tradizionale metodo classico millesimato. Questo pregiato spumante nasce da un’attenta selezione di uve coltivate a un’altitudine di 480 metri sul livello del mare, garantendo condizioni ideali per la viticoltura. Le vigne, con un’etร media di 15 anni, producono 50 ettolitri per ettaro, assicurando una resa bassa e di alta qualitร .
Il processo di vinificazione inizia con una scrupolosa selezione manuale delle uve, seguita da una delicata pressatura soffice. La prima fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a una temperatura controllata di 14ยฐC. Successivamente, il vino subisce una rifermentazione in bottiglia, anch’essa a 14ยฐC, per la durata di un mese.
L’affinamento prosegue in bottiglia per un minimo di 30 mesi, fino a un massimo di 40 mesi, durante i quali viene effettuato il remuage periodico. Questo lungo periodo di affinamento permette al vino di sviluppare una complessitร e una profonditร notevoli.
Le Rapide Extra Brut รจ un esempio straordinario della tradizione vinicola dell’Alta Langa, esprimendo la passione e la dedizione di Roberto Garbarino nella produzione di vini spumanti di altissima qualitร .
Questo vino si presenta di un bel giallo paglierino, il perlage รจ persistente e fine. Al naso si apre con una buona complessitร , spiccano note di mela renetta e fiori, gelsomino in primis, non mancano cenni di miele di acacia e la tipica crosta di pane. Al palato il vino ha grande freschezza e buona sapiditร . Ha una struttura importante e una splendida persistenza
Colore: giallo paglierino, il perlage รจ persistente e fine
Profumo: si apre con una buona complessitร , spiccano note di mela renetta e fiori, gelsomino in primis, non mancano cenni di miele di acacia e la tipica crosta di pane
Gusto: ha grande freschezza e buona sapiditร . Ha una struttura importante e una splendida persistenza
Abbinamenti enogastronomici: primi grassi, risotti ben mantecati, ma anche carni bianche, funghi, salse leggere. Per territorialitร consigliamo di provarlo con riso Carnaroli mantecato con fiori d'acacia di Langa