We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 60% Pinot Nero, 40% Chardonnay
Categoria: Alta Langa DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
L’Alta Langa Extra Brut 2021 di Roberto Garbarino è un vino spumante di eccezionale raffinatezza, creato attraverso il tradizionale metodo classico millesimato. Questo pregiato spumante nasce da un’attenta selezione di uve coltivate a un’altitudine di 480 metri sul livello del mare, garantendo condizioni ideali per la viticoltura. Le vigne, con un’età media di 15 anni, producono 50 ettolitri per ettaro, assicurando una resa bassa e di alta qualità.
Il processo di vinificazione inizia con una scrupolosa selezione manuale delle uve, seguita da una delicata pressatura soffice. La prima fermentazione si svolge in vasche d’acciaio a una temperatura controllata di 14°C. Successivamente, il vino subisce una rifermentazione in bottiglia, anch’essa a 14°C, per la durata di un mese.
L’affinamento prosegue in bottiglia per un minimo di 30 mesi, fino a un massimo di 40 mesi, durante i quali viene effettuato il remuage periodico. Questo lungo periodo di affinamento permette al vino di sviluppare una complessità e una profondità notevoli.
Le Rapide Extra Brut è un esempio straordinario della tradizione vinicola dell’Alta Langa, esprimendo la passione e la dedizione di Roberto Garbarino nella produzione di vini spumanti di altissima qualità.
Questo vino si presenta di un bel giallo paglierino, il perlage è persistente e fine. Al naso si apre con una buona complessità, spiccano note di mela renetta e fiori, gelsomino in primis, non mancano cenni di miele di acacia e la tipica crosta di pane. Al palato il vino ha grande freschezza e buona sapidità. Ha una struttura importante e una splendida persistenza
Colore: giallo paglierino, il perlage è persistente e fine
Profumo: si apre con una buona complessità, spiccano note di mela renetta e fiori, gelsomino in primis, non mancano cenni di miele di acacia e la tipica crosta di pane
Gusto: ha grande freschezza e buona sapidità. Ha una struttura importante e una splendida persistenza
Abbinamenti enogastronomici: primi grassi, risotti ben mantecati, ma anche carni bianche, funghi, salse leggere. Per territorialità consigliamo di provarlo con riso Carnaroli mantecato con fiori d'acacia di Langa
2021
2018
2021
2019
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸