Seleziona una pagina
Bollicine secche
2021

Alta Langa DOCG Sei Tremenda 2021 Marco Capra

Vitigni: Chardonnay e Pinot Nero

Categoria: Alta Langa DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 12,5%

Temperatura di sevizio: 04-06ยฐC

Prodotto disponibile
30.90

Disponibilitร : 36

Descrizione

L’Alta Langa Sei Tremenda 2021 di Marco Capra รจ un gioiello frutto dell’incontro tra uve Chardonnay e Pinot Nero coltivate con cura a un’altitudine di 400 metri sul livello del mare. Le radici si intrecciano in un terreno calcareo e sabbioso, dove 5000 piante per ettaro crescono rigogliose grazie al sistema di allevamento Guyot tradizionale.

Ogni bottiglia racchiude l’anima di un’annata, con una resa di 70 quintali per ettaro di uve amorevolmente selezionate. La vendemmia, condotta manualmente in piccole cassette tra fine agosto e inizio settembre, riflette il rispetto del ciclo stagionale.

La vera magia avviene in cantina: solo il mosto fiore decantato si unisce alla cuvรฉe, e dopo la prima fermentazione, il vino riposa per 6 mesi sui propri lieviti, acquisendo profonditร  e complessitร . La rifermentazione in bottiglia รจ il passo successivo, con almeno 36 mesi di affinamento nelle nostre cantine a una costante temperatura di 14-15ยฐC.

Scopri l’arte di un metodo classico tramandato con passione, e regala al tuo palato un’esperienza indimenticabile attraverso ques’Alta Langa Metodo Classico Chardonnay-Pinot Nero.

Degustazione

Questa Alta Langa rivela un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, accompagnato da una spuma soffice e cremosa di lunga persistenza e un perlage fine ed elegante. Il profumo ampio e raffinato svela note di mela verde, fiori bianchi e crosta di pane. Al gusto, la frutta bianca cede il passo a intriganti sfumature minerali. Scopri la perfezione di un vino che รจ frutto di passione, natura e tempo.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino con riflessi verdognoli, accompagnato da una spuma soffice e cremosa di lunga persistenza e un perlage fine ed elegante

Profumo: ampio e raffinato svela note di mela verde, fiori bianchi e crosta di pane

Gusto: frutta bianca cede il passo a intriganti sfumature mine

Abbinamenti enogastronomici: aperitivo o cena completa

0