Seleziona una pagina
Bollicine secche
2020

Alta Langa DOCG Severina 2020 Matteo Correggia

Vitigni: 50% Pinot Nero e 50% Chardonnay

Categoria: Alta Langa DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 12,5%

Temperatura di sevizio: 04-06ยฐC

Prodotto non disponibile
25.50

Disponibilitร : 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

L’ Alta Langa DOCG Severina 2020 di Matteo Correggia nasce nel comune di Benevello, a un’altitudine di 650 metri, garantendo la freschezza e l’aciditร  tipiche di queste uve. La vendemmia manuale a fine agosto e la successiva vinificazione, con pressatura soffice e fermentazione in vasche di acciaio termo-condizionate, assicurano un processo delicato e accurato.

A primavera inoltrata, il vino viene imbottigliato per la presa di spuma e affina per circa 36 mesi sui lieviti, sviluppando un perlage fine e persistente. La scelta del metodo di allevamento a controspalliera e la potatura Guyot, con una densitร  di impianto tra 4.800 e 5.000 viti per ettaro, riflette l’attenzione ai dettagli e il rispetto delle tradizioni vitivinicole della famiglia Correggia.

L’ispirazione per questo vino proviene dai ricordi d’infanzia di Matteo, trascorsi tra le colline e i noccioleti dell’Alta Langa. Un omaggio al passato e alle radici familiari, che trova il suo simbolo nel nome scelto per queste bottiglie, in onore della madre di Matteo, Severina. Questo vino rappresenta non solo la qualitร  e la tradizione, ma anche la valorizzazione di un territorio che, grazie ai cambiamenti climatici, sta ottenendo il riconoscimento che merita. Con una produzione limitata di circa 1.500 bottiglie annue, l’Alta Langa Severina รจ un tributo autentico alla terra e alla famiglia.

Degustazione

Un vino spumante che incanta con il suo perlage fine e persistente. Al naso, si apre con delicate note di crosta di pane e fiori, offrendo un bouquet aromatico elegante e raffinato. In bocca, il vino si presenta cremoso e persistente, caratterizzato da una buona aciditร  che lo rende estremamente gastronomico e versatile negli abbinamenti

Note Degustazione

Colore: perlage fine e persistente

Profumo: delicate note di crosta di pane e fiori, bouquet aromatico elegante e raffinato

Gusto: cremoso e persistente, caratterizzato da una buona aciditร 

Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di pesce, crostacei e frutti di mare, si sposa magnificamente anche con formaggi freschi e antipasti leggeri

0