We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barbaresco DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Barbaresco 2020 di Pio Cesare, un capolavoro enologico, deve sicuramente molto ai terreni dai quali provengono le sue uve. Ogni grappolo cresce sotto il sole di Treiso, tra le colline di Cascina Il Bricco, San Stefanetto e Bongiovanni, o a San Rocco Seno D’Elvio, nelle terre di Rocche di Massalupo.
Il processo di vinificazione è una danza armoniosa tra tradizione e tecnica moderna. Le uve Nebbiolo vengono amorevolmente lavorate in acciaio, con una macerazione sulle bucce prolungata per circa 30 giorni, ad una temperatura controllata che garantisce la piena espressione dei profumi e dei sapori.
L’affinamento avviene con maestria: il vino riposa per oltre 30 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia, acquisendo complessità e carattere. Una piccola parte completa la sua evoluzione in barriques, aggiungendo sfumature eleganti.
Questo vino è destinato a una vita longeva, testimone delle radici profonde e della tradizione delle grandi terre del Barbaresco. Non si tratta solo di un Barbaresco “base”, ma dell’essenza pura dei grandi terroir di questa rinomata zona vinicola.
Un Barbaresco di stile autentico e classico, un'ode all'eleganza e alla finezza. Il frutto maturo e speziato si sposa armoniosamente con tannini robusti ma non invadenti, creando una struttura impeccabile e una concentrazione avvolgente.
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: aromi di frutta rossa matura, spezie eleganti e fini
Gusto: frutto maturo e speziato che si sposa armoniosamente con tannini robusti ma non invadenti, creando una struttura impeccabile e una concentrazione avvolgente
Abbinamenti enogastronomici: primi piatti al ragù di carne, formaggi stagionati e selvaggina
2020
2022
2020
2021
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸