We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Barbaresco
Categoria: Barbaresco DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
Il Barbaresco 2021 di Giuseppe Cortese è una straordinaria espressione della tradizione vinicola, concepita con passione nei vigneti di Rabajà e Trifolera. Questa etichetta rappresenta un’ottimizzazione mirabile dei terreni di Rabajà, in cui la maestria enologica si fonde con le influenze climatiche di ogni annata. Anche se alcune porzioni di vigneto non soddisfano i requisiti dell’etichetta principale, queste terre raccontano una storia unica di Barbaresco, riverberando freschezza, mineralità, complessità e un’eccellente bevibilità.
I vigneti, con una superficie di 1,5 ettari, situati nella zona “Rabajà,” si sviluppano verso sud e sud-ovest, a un’altitudine che oscilla tra i 235 e i 315 metri sopra il livello del mare. Il terreno calcareo-argilloso offre alle viti un’ancora di sostegno, mentre la media di età del vigneto di circa 35 anni testimonia il rispetto per la tradizione.
La cura nei dettagli si riflette nel sistema di allevamento guyot, con una densità di 4000 piante per ettaro. La resa di 70 quintali per ettaro è il risultato di un’attenzione costante a ogni pianta. La vendemmia manuale è una pratica che celebra la natura artigianale di questo vino, con una fermentazione che dura circa 30 giorni.
L’affinamento di 18 mesi avviene in botti di rovere di Slavonia, di dimensioni variabili da 17 a 25 ettolitri e con almeno 5/6 anni di esperienza. Prima di giungere sul mercato, il Barbaresco riposa ulteriormente per almeno 6 mesi in bottiglia, affinando la sua complessità. Questo vino, con una produzione di circa 10.000 bottiglie, incarna il meglio dell’arte vinicola, unendo tradizione e innovazione in ogni sorso.
Questo Barbaresco vuole colpire per massima armonia ed equilibrio: floreale e succoso al naso. Delicatezza, freschezza e polpa per un grande classico da godere subito o dopo medio/lungo affinamento.
Colore: rosso granato
Profumo: floreale e succoso
Gusto: delicato, fresco e ricco di polpa
Abbinamenti enogastronomici: formaggi stagionati, ragù di carne. Carne rossa in umido
2018
2020
2014
2020
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸