Seleziona una pagina
Vini rossi
2021

Barbaresco DOCG Cottà 2021 Sottimano

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barbaresco DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
Livello di impegno: ?/10
*Giudizio degustibus: ?/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 86,97

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Barbaresco Cottà 2020 di Sottimano è un’autentica espressione dell’eccezionale varietà nebbiolo, coltivata con passione nella pittoresca zona di Neive. Ma cosa rende così speciale questo vino?

La magia inizia nei vigneti, dove le uve vengono selezionate con la massima cura, garantendo la qualità in ogni grappolo. La fermentazione alcolica inizia spontaneamente, permettendo alla natura di prendere il suo corso. Successivamente, dopo un periodo di macerazione sulle bucce e un’affinazione con cappello sommerso, il vino trova la sua dimora in legno, dove completa la fermentazione malolattica. Questo processo di maturazione inizia a plasmare il carattere del Barbaresco Currà.

Ma qui non finisce la sua evoluzione. Il vino riposa in bottiglia per un altro anno, raggiungendo la sua massima espressività.

Scopri il mondo del Barbaresco Currà e abbraccia la bellezza di un vino che continua a sorprendere e deliziare il palato con ogni degustazione.

Degustazione

Aromi complessi, tra cui la freschezza della menta, il profumo avvolgente della liquirizia e l'accattivante nota di anice. Il gusto è un viaggio sensoriale, con tannini vigorosi e persistenti che abbracciano il palato, accompagnati da eleganti note di viola e frutta rossa. Ciò che rende unico il Barbaresco DOCG Currà è la sua lenta rivelazione, invitandovi a esplorarne ogni sfumatura. Ogni sorso è un'esperienza in continua evoluzione.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino compatto

Profumo: aromi complessi, tra cui la freschezza della menta, il profumo avvolgente della liquirizia e l'accattivante nota di anice

Gusto: tannini vigorosi e persistenti che abbracciano il palato, accompagnati da eleganti note di viola e frutta rossa

Abbinamenti enogastronomici: Dà il suo massimo con piatti di selvaggina, come lo stufato di capriolo, le quaglie arrosto o in tegame, la faraona arrosto

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*