We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barbaresco DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
Il Barbaresco Rio Sordo 2019 Cascina Bruciata rappresenta l’eccellenza della viticoltura piemontese, frutto dell’attenzione e della passione della famiglia Abbona, che dal 2016 guida questa storica cantina. Situata nel cuore del comune di Barbaresco, la Menzione Geografica Aggiuntiva Rio Sordo prende il nome dal fiume che scorre nel sottosuolo, un elemento che contribuisce a rendere unici i vini prodotti in questa zona. Le uve Nebbiolo, coltivate seguendo pratiche ecosostenibili, crescono su terreni ricchi di calcare e sabbia a circa 300 metri di altitudine, con un’ottima esposizione a sud-ovest. Dopo la vendemmia, i grappoli vengono vinificati in rosso con fermentazione a contatto con le bucce in vasche di acciaio inox, seguita dalla malolattica. Il vino matura poi in botti di rovere di varie dimensioni per almeno 26 mesi, per poi affinare ulteriormente in bottiglia prima di essere commercializzato. Questo lungo e attento processo di produzione garantisce un Barbaresco di grande eleganza e complessità, in grado di evolvere armoniosamente nel tempo.
Colore rosso rubino con riflessi granato intenso, consistente. Al naso intenso, complesso, con sentori speziati. In bocca caldo e morbido, di buon corpo, molto persistente e armonico.
Colore: rosso rubino con riflessi granato intenso, consistente
Profumo: intenso, complesso, con sentori speziati
Gusto: caldo e morbido, di buon corpo, molto persistente e armonico
Abbinamenti enogastronomici: tradizionali paste all’uovo langarole, Tajarin, ravioli di carne, pietanze di carni rosse, bolliti, brasati e selvaggina. È compagno ideale delle tome di pecora e capra e dei formaggi a pasta dura stagionati
2020
2017
2020
2020
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸