Vitigni: 100% Nebbiolo D'Alba
Categoria: Barbaresco DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Barbaresco Rocche Massalupo 2019 di Manuel Marinacci รจ un capolavoro vinicolo che porta con sรฉ una storia di passione e dedizione che si riflette in ogni sorso.
L’esperienza inizia nei vigneti, dove ogni grappolo รจ coltivato con amore e rispetto per la terra. Qui, la selezione dei migliori frutti รจ fondamentale, garantendo una materia prima di qualitร superiore. Ma รจ durante il processo di vinificazione che questo vino si trasforma in una vera e propria opera d’arte.
Dopo un mese di macerazione con il 20% di raspi, il mosto inizia il suo viaggio di trasformazione, guidato dalla mano esperta di Manuel Marinacci. L’affinamento di tre anni e mezzo in botti grandi da 2500 a 3500 litri conferisce al vino una complessitร e una profonditร uniche, mentre il tannino elegante e la nota speziata si fondono armoniosamente con il bouquet di piccoli frutti.
Ciรฒ che rende davvero straordinario questo Barbaresco รจ la sua autenticitร . Ogni bottiglia, imbottigliata con cura nel settembre del 2023, รจ il risultato di una fermentazione spontanea, senza controllo di temperatura, che permette al vino di esprimere appieno il suo carattere distintivo. Non filtrato e non chiarificato, conserva intatta la sua essenza, regalando un’esperienza sensoriale unica ad ogni assaggio.
Con un contenuto di SO2 inferiore a 70 la tot e intorno ai 35 di libera, questo vino si distingue anche per la sua natura sostenibile e rispettosa dell’ambiente, offrendoti non solo un momento di piacere, ma anche la tranquillitร di conoscere l’origine e la composizione del tuo nettare preferito.
Immergiti nel mondo del Barbaresco Rocche Massalupo 2019 e lasciati conquistare dalla sua storia unica e dal suo carattere inconfondibile. Spiccano il tannino elegante, la spezia e il bouquet di piccoli frutti…
Abbinamenti enogastronomici: tradizionali paste allโuovo langarole, Tajarin, ravioli di carne, pietanze di carni rosse, bolliti, brasati e selvaggina. ร compagno ideale delle tome di pecora e capra e dei formaggi a pasta dura stagionati