We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera d'Alba DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
La Barbera d’Alba 2020 di Stroppiana viene prodotta con uve allevate presso la località Bussia di Monforte d’Alba e Rivalta di La Morra. Qui, ad un’altitudine di 400 mt s.l.m., il terreno è calcareo con marne sabbioso – argillose e arenaria. Verso metà ottobre le uve vengono vendemmiate e, successivamente, portate in cantina dove Il mosto fermenterà sulle vinacce per 10 giorni circa ad una temperatura controllata che non supera i 30° C. Almeno 4/6 rimontaggi giornalieri permettono di estrarre al meglio il caratteristico colore rosso granato e i tannini. A fine fermentazione il vino viene trasferito in serbatoi di acciaio per la decantazione e lo sfecciamento che avviene mediante frequenti travasi. Qui avviene anche la fermentazione malolattica. Viene imbottigliato nella tarda primavera e può entrare in commercio dopo un ulteriore mese di affinamento
Questa barbera si presenta al bicchiere di color rosso rubino intenso. Al naso i profumi intensi sono di frutta fresca, marasca e ciliegia sotto spirito. Con l’invecchiamento le note evolvono in speziature dolci e piccoli frutti. In bocca il vino si presenta rotondo, sapido e dalla lunga persistenza. La piacevole leggera acidità ne facilita la beva
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Frutta fresca, marasca e ciliegia sotto spirito. Con l’invecchiamento le note evolvono in speziature dolci e piccoli frutti
Gusto: Rotondo, sapido e dalla lunga persistenza
Abbinamenti enogastronomici: Primi piatti come tagliatelle al ragù o agnolotti, carni e formaggi
2022
2023
2022
2022
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸