We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Barbera D'Alba
Categoria: Barbera d'Alba DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
La Barbera d’Alba 2022 di Trediberri nasce nel cuore delle terre del Roero e nelle vigne circostanti alla suggestiva Borgata Torriglione. Questo vino si distingue fin dalla sua creazione per un processo artigianale che abbraccia la tradizione con un tocco di innovazione.
La cura e l’impegno si rivelano nel rigido controllo della produzione: ogni anno, una selezione attenta e meticolosa delle uve Barbera guida un diradamento mirato, limitando la resa per ettaro. Il risultato è una concentrazione di qualità che si esprime in un vino di carattere e personalità.
Il processo di vinificazione riflette la filosofia di purezza e autenticità di Trediberri. Dopo una fermentazione alcolica esclusivamente in cemento, che si protrae per 12-15 giorni, segue una seconda fermentazione malolattica, avvenuta sia in acciaio che in cemento, seguita da una stabilitazione a freddo. L’affinamento, elemento cruciale, avviene in serbatoi di cemento, acciaio e vetroresina per alcuni mesi, prima di giungere alla fase di imbottigliamento, solitamente tra Aprile e Maggio dell’anno successivo alla vendemmia.
La Barbera d’Alba Trediberri rappresenta l’autenticità dell’artigianato vitivinicolo, un’esperienza sensoriale che incarna l’essenza delle terre da cui proviene.
Questa Barbera d'Alba si presenta come un'espressione cruda e autentica, senza influenze del legno. Caratterizzata da un'acidità vibrante e da una struttura di gran corpo, si distingue per il suo finale fresco e fruttato, giocato sull'essenza stessa della frutta piuttosto che sull'eleganza complessa.
Colore: rosso rubino brillante
Profumo: corposo e succoso, caratterizzato da una spiccata acidità
Gusto: note fruttate di mora e ciliegia, sostenute da una piacevole vena speziata che ricorda il pepe nero
Abbinamenti enogastronomici: tradizione culinaria piemontese: il bollito misto alla piemontese si armonizza splendidamente con la sua personalità decisa
2021
2021
2022
2021
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸