Vini rossi
2023

Barbera d'Alba DOC 2023 Giovanni Rosso

Vitigni: 100% Barbera D'Alba

Categoria: Barbera d'Alba DOC

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 13%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
$21.20

Disponibilità: 12

Descrizione

La Barbera d’Alba 2023 di Giovanni Rosso è un vino che racconta una storia di tradizione e passione. La sua produzione avviene nella rinomata zona della DOC Barbera d’Alba, conosciuta per i suoi terreni fertili e il clima ideale per la viticoltura. Le viti, piantate su diverse altitudini ed esposizioni, sono curate con attenzione durante tutto l’anno. La raccolta delle uve avviene a mano in ottobre, garantendo che solo i grappoli migliori siano selezionati per la vinificazione.

Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta a contatto con le bucce in vasche d’acciaio per un periodo di 10-15 giorni. Durante questa fase, vengono effettuati rimontaggi giornalieri e un délestage a metà periodo per garantire una migliore estrazione dei composti aromatici e dei tannini. Terminata la fermentazione, il vino viene affinato in botti grandi da 50 hl di rovere francese per alcuni mesi, un passaggio che conferisce al vino una struttura equilibrata e una complessità aromatica inconfondibile. Ogni fase della produzione è curata nei minimi dettagli per creare un vino che rappresenta al meglio la tradizione e la qualità del territorio.

Degustazione

Questa Barbera si presenta alla vista con un color rosso rubino carico e luminoso, al naso sprigiona un bagaglio odoroso concentrato, con intensi sentori fruttati e floreali in evidenza, tra cui spiccano note di prugne, more, lamponi e mirtilli maturi. L’assaggio si rivela piacevole e corposo, con tannini sostanziosi e ricca freschezza fruttata

Note Degustazione

Colore: rosso rubino carico e luminoso

Profumo: concentrato, con intensi sentori fruttati e floreali in evidenza, tra cui spiccano note di prugne, more, lamponi e mirtilli maturi

Gusto: piacevole e corposo, con tannini sostanziosi e ricca freschezza fruttata

Abbinamenti enogastronomici: piatti della cucina piemontese, ma anche con carni rosse e bianche, formaggi e salumi

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*