Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera d'Alba DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
La Barbera d’Alba Cerreto 2022 di Roberto Voerzio nel suggestivo scenario collinare di La Morra, su versanti con esposizione est-ovest, nasce un Barbera in purezza frutto di unโattenta selezione in vigna. Le piante, allevate con una densitร di 8000 ceppi per ettaro, offrono una resa estremamente contenuta โ tra gli 800 grammi e 1 kg per pianta โ a favore di una qualitร superiore del frutto.
La vendemmia avviene tra metร e fine settembre, quando le uve raggiungono la piena maturazione. Una volta raccolte, le uve vengono vinificate in acciaio, un materiale che consente di mantenere la precisione aromatica e l’integritร varietale del Barbera.
Il vino affronta un affinamento di 12 mesi in tonneaux (30% nuovi e 70% usati) e botti grandi da 25 hl. Questo passaggio in legno bilancia struttura e morbidezza, senza coprire le caratteristiche naturali del vitigno. Lโaffinamento si completa con ulteriori 8 mesi in acciaio, per armonizzare e stabilizzare il profilo del vino prima dellโimbottigliamento.
Con una produzione limitata a circa 12.000 bottiglie, questo Barbera racconta lโidentitร del territorio di La Morra attraverso una lavorazione meticolosa e rispettosa delle sue origini.
Si presenta con un colore intenso, di un rosso rubino profondo e brillante. Al naso si distingue per un bouquet ampio e pulito: si percepiscono note fruttate tipiche della varietร , accompagnate da sfumature speziate e tocchi delicati di legno, dovuti all'affinamento in tonneaux e botti grandi. Al palato, il vino si mostra armonico e ben bilanciato. La naturale aciditร del Barbera conferisce vivacitร e freschezza, mentre il passaggio in legno ne ammorbidisce la struttura, regalando una sensazione di pienezza e un finale persistente. Si abbina perfettamente a piatti della cucina tradizionale piemontese, come agnolotti del plin, carni rosse arrosto, formaggi di media stagionatura, ma anche a preparazioni piรน moderne e saporite, grazie alla sua versatilitร . ร un vino che accompagna con carattere e personalitร sia pranzi conviviali che momenti piรน raccolti.
Colore: rosso rubino profondo e brillante
Profumo: si distingue per un bouquet ampio e pulito: si percepiscono note fruttate tipiche della varietร , accompagnate da sfumature speziate e tocchi delicati di legno, dovuti all'affinamento in tonneaux e botti grandi.
Gusto: il vino si mostra armonico e ben bilanciato. La naturale aciditร del Barbera conferisce vivacitร e freschezza, mentre il passaggio in legno ne ammorbidisce la struttura, regalando una sensazione di pienezza e un finale persistente
Abbinamenti enogastronomici: Si abbina perfettamente a piatti della cucina tradizionale piemontese, come agnolotti del plin, carni rosse arrosto, formaggi di media stagionatura, ma anche a preparazioni piรน moderne e saporite, grazie alla sua versatilitร