We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Barbera D'Alba
Categoria: Barbera d'Alba DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
La Barbera d’Alba Le Gattere di Mauro Molino è un vino che racconta una storia di passione e tradizione vitivinicola. Questo pregiato vino nasce da vigneti situati in un terreno calcareo e argilloso, ideale per il vitigno Barbera, che si sviluppa in condizioni favorevoli. La vendemmia avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, un momento cruciale in cui l’uva raggiunge il giusto grado di maturazione. La vinificazione è un processo meticoloso: le uve vengono sottoposte a macerazione sulle bucce per un periodo che va dai 7 ai 10 giorni, un passaggio essenziale per estrarre le caratteristiche aromatiche e il colore intenso del vino. La fermentazione alcolica e malolattica avviene in acciaio, garantendo una base solida e fresca. Infine, l’affinamento in legno di rovere francese conferisce al vino un’ulteriore complessità e profondità. Questo processo di creazione non solo rispetta la tradizione, ma valorizza il territorio, rendendo ogni sorso un’esperienza unica, ricca di storia e cultura.
Si presenta con un profumo persistente che evoca sentori di rosa e mora, avvolgendo i sensi in un abbraccio aromatico. Al palato, questo vino si distingue per la sua fruttuosità e morbidezza, regalando una buona intensità che conquista. La sua struttura equilibrata permette di apprezzarne la versatilità, rendendolo perfetto per una varietà di abbinamenti culinari.
Colore: rosso
Profumo: persistente che evoca sentori di rosa e mora
Gusto: si distingue per la sua fruttuosità e morbidezza, regalando una buona intensità che conquista. La sua struttura equilibrata permette di apprezzarne la versatilità
Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di carne rossa, pasta al ragù e formaggi stagionati
2021
2023
2020
2023
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸