Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera D'Alba DOC Superiore
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 15%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
La Barbera D’Alba Superiore Fiorenza 2020 di Paolo Manzone nasce da uve Barbera 100%, coltivate nei pittoreschi vigneti di Alba, situati a un’altitudine di 350-400 metri sopra il livello del mare. Questi vigneti beneficiano di un’esposizione a sud sud-est e di un terreno calcareo argilloso, condizioni ideali per la coltivazione della Barbera.
La vendemmia è un processo meticoloso: le uve vengono raccolte e selezionate a mano al momento della loro maturazione ottimale, garantendo così solo i frutti migliori per la vinificazione. La fermentazione avviene in tini conici in acciaio, un metodo che permette di preservare al meglio i profumi e i sapori tipici del vitigno. Successivamente, il vino viene affinato per 12 mesi in tonneaux di rovere francese da 350 litri, un passaggio che conferisce complessità e struttura al prodotto finale.
Questo vino non è solo un piacere per il palato, ma anche una testimonianza della tradizione vinicola piemontese e della dedizione di Paolo Manzone alla qualità e all’eccellenza. Ogni sorso della Barbera d’Alba DOC Superiore Fiorenza racconta una storia di passione, territorio e maestria artigianale.
Si presenta con un colore rosso rubino intenso che cattura immediatamente l'occhio. Al naso, offre un bouquet fruttato ricco di sentori di frutti di bosco e ciliegie mature, che invitano ad una scoperta sensoriale più profonda. Al palato, il vino risulta importante, vellutato e succoso, con un'equilibrata tannicità che si integra perfettamente con la piacevole freschezza. Il finale è di buona persistenza, lasciando una sensazione duratura e appagante.
Colore: rosso rubino intenso
Profumo: bouquet fruttato ricco di sentori di frutti di bosco e ciliegie mature
Gusto: importante, vellutato e succoso, con un'equilibrata tannicità che si integra perfettamente con la piacevole freschezza. Il finale è di buona persistenza, lasciando una sensazione duratura e appagante
Abbinamenti enogastronomici: risotti e pasta al forno sono gli abbinamenti migliori nella prima portata, in particolare con il gusto del tartufo; mentre per i secondi piatti si sposa perfettamente con arrosti e carni rosse, contorni come formaggi tipici piemontesi come il gorgonzola, il bross (o bruss), la toma e il Raschera
2021
2022
2022
2020