Seleziona una pagina
Vini rossi
2022

Barbera D'Alba DOC Superiore Scassa 2022 Bruna Grimaldi

Vitigni: 100% Barbera

Categoria: Barbera D'Alba DOC Superiore

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 15%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto non disponibile
Livello di impegno: ?/10
*Giudizio degustibus: ?/100 *NOTE: il GIUDIZIO DI DEGUSTIBUS si intende su rapporto qualità /prezzo.
€ 20,38

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

La Barbera D’Alba Superiore Scassa 2022 di Bruna Grimaldi è il risultato di un’attenta selezione di appezzamenti vocati, con rese basse e affinamenti in legno, che gli conferiscono l’appellativo di Superiore.

Le uve provengono esclusivamente da vitigni di Barbera, coltivati in particelle localizzate in diversi comuni e assemblate durante la vendemmia. Le vigne sono situate su terreni calcarei, magri e ben esposti al sole (Sud, Sud-Est, Sud-Ovest), ad altitudini che variano dai 200 ai 450 metri sul livello del mare. La formazione geologica di queste terre comprende le Marne di Sant’Agata Fossili, le Arenarie di Diano e le Formazioni di Lequio, elementi che conferiscono unicità al terroir.

La raccolta delle uve avviene manualmente, da metà settembre alla fine di ottobre, garantendo una selezione accurata e rispettosa dei tempi di maturazione ottimale. Dopo la diraspatura, la fermentazione avviene a temperatura controllata con macerazioni pellicolari di circa 10-12 giorni. La fermentazione malolattica si svolge in antiche vasche di cemento, seguita da un affinamento in tonneaux e botti grandi per almeno 6 mesi. Successivamente, il vino riposa in bottiglia, raggiungendo la sua perfetta maturazione.

Il Barbera D’Alba DOC Superiore Scassa è una testimonianza del savoir-faire della cantina Bruna Grimaldi, un vino capace di esprimere al meglio la tradizione e l’innovazione vitivinicola delle Langhe.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso rubino vivace, caratterizzato da riflessi violacei quando è giovane e che, con il tempo, evolve in sfumature granate. Al naso, offre un bouquet intenso con note predominanti di uva matura, arricchite da sentori di amarene e susine. Al palato, questo vino si distingue per la sua freschezza e pienezza, accompagnata da un’acidità equilibrata che rende ogni sorso particolarmente piacevole.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino vivace, caratterizzato da riflessi violacei

Profumo: intenso con note predominanti di uva matura, arricchite da sentori di amarene e susine

Gusto: freschezza e pienezza, accompagnata da un’acidità equilibrata

Abbinamenti enogastronomici: salumi, primi piatti, carni e formaggi saporiti, esaltando i sapori e creando un equilibrio armonioso nel gusto

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*