Seleziona una pagina
Vini rossi
2022

Barbera d'Alba DOC Vigna Vecchia Scarrone 2022 Vietti

Vitigni: 100% Barbera

Categoria: Barbera d'Alba DOC

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 15%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto disponibile
51.90

Disponibilitร : 2

Descrizione

La Barbera D’Alba Superiore Vigna Vecchia Scarrone 2022 di Vietti proviene dalle uve selezionate con cura dalla parte piรน vecchia del vigneto situato a Castiglione Falletto, nella localitร  di Scarrone. L’esposizione sud-est delle vigne e una densitร  di 4.300 piante per ettaro garantiscono condizioni ideali per la crescita delle uve.

La produzione รจ naturalmente limitata dall’etร  delle viti, ma viene ulteriormente ridotta attraverso una rigorosa selezione che permette di ottenere una resa ancora piรน bassa in vino per ettaro. La vinificazione รจ un processo meticoloso che inizia con una macerazione a freddo pre-fermentativa, seguita da una fermentazione alcolica di circa due settimane in tini di acciaio. Durante questa fase, vengono effettuate follature, “dรฉlestage” e vari rimontaggi per assicurare l’estrazione ottimale dei sapori.

Dopo la fermentazione alcolica, il vino subisce una macerazione post-fermentativa con le bucce e viene poi trasferito in barriques per la fermentazione malolattica. L’invecchiamento di circa 18 mesi avviene in una combinazione di barriques, botte e acciaio, conferendo al vino una complessitร  e una profonditร  eccezionali.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso rubino brillante che cattura immediatamente l'occhio. Al naso, offre intensi aromi di ciliegie rosse e nere mature, accompagnati da delicate note di vaniglia e sfumature di spezie che evocano una complessitร  intrigante. Al palato, si distingue per la sua fresca aciditร , che bilancia perfettamente la ricchezza dei sapori fruttati.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino brillante che cattura immediatamente l'occhio

Profumo: intensi aromi di ciliegie rosse e nere mature, accompagnati da delicate note di vaniglia e sfumature di spezie che evocano una complessitร  intrigante

Gusto: fresca aciditร , che bilancia perfettamente la ricchezza dei sapori fruttati

Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di carne rossa, come brasati e arrosti, e si esprime al meglio con formaggi stagionati e primi piatti ricchi, come le lasagne o i ravioli al sugo di carne

0