Vitigni: 100% Barbera
Categoria: Barbera D'Asti DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 16%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Barbera d’Asti Ai Suma 2021 di Braida Il Barbera d’Asti DOCG Ai Suma nasce da un’intuizione visionaria di Giacomo Bologna, che nel 1989 decise di effettuare una vendemmia tardiva di Barbera, sfidando le convenzioni e le previsioni. Questo vino è frutto esclusivo delle migliori annate ed è prodotto con uve Barbera 100% provenienti dalle colline di proprietà a Rocchetta Tanaro. La vendemmia tardiva consente all’uva di raggiungere una maturazione ottimale, sviluppando concentrazione aromatica e struttura.
Una volta giunte in cantina, le uve subiscono una macerazione sulle bucce di 20 giorni a temperatura controllata, durante la quale avviene l’estrazione delle componenti aromatiche e polifenoliche. Il vino viene poi trasferito in carati di rovere, dove matura per 15 mesi, sviluppando complessità e profondità. Successivamente, affina in bottiglia per un ulteriore anno, acquisendo armonia e stabilità. Questo lungo e meticoloso processo produttivo rende Ai Suma un’espressione autentica e potente della Barbera, esaltata da scelte coraggiose e una visione enologica fuori dagli schemi.
Si presenta con un colore rosso rubino molto intenso, impreziosito da eleganti riflessi granata. Al naso si apre con un profumo ampio, ricco e complesso: emergono sentori fruttati maturi, avvolti da note di vaniglia, liquirizia e cacao che si fondono in un bouquet raffinato e persistente. Al palato rivela una struttura poderosa e al tempo stesso elegante. Il sorso è pieno, armonico, sensuale e straordinariamente persistente, capace di esprimere forza e raffinatezza in perfetto equilibrio. La grande intensità gustativa e la ricchezza aromatica fanno di questo vino un compagno ideale per piatti strutturati e saporiti. È perfetto in abbinamento con arrosti, carni rosse elaborate e formaggi stagionati, esaltando le sfumature più complesse di ogni portata. Servito a 18°C, Ai Suma invita a una degustazione consapevole, dove ogni sorso racconta la passione e l’audacia di una scelta enologica fuori dal comune.
Colore: colore rosso rubino molto intenso
Profumo: si apre con un profumo ampio, ricco e complesso: emergono sentori fruttati maturi, avvolti da note di vaniglia, liquirizia e cacao che si fondono in un bouquet raffinato e persistente
Gusto: rivela una struttura poderosa e al tempo stesso elegante. Il sorso è pieno, armonico, sensuale e straordinariamente persistente, capace di esprimere forza e raffinatezza in perfetto equilibrio.
Abbinamenti enogastronomici: La grande intensità gustativa e la ricchezza aromatica fanno di questo vino un compagno ideale per piatti strutturati e saporiti. È perfetto in abbinamento con arrosti, carni rosse elaborate e formaggi stagionati, esaltando le sfumature più complesse di ogni portata
2022
2023
2022
2021