Seleziona una pagina
Vini rossi
2023

Barbera D'Asti DOCG Lavignone Venticinquevendemmie 2023 Pico Maccario

Vitigni: 100% Barbera

Categoria: Barbera D'Asti DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 13%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto disponibile
16.50

Disponibilitร : 3

Descrizione

Il Barbera d’Asti Lavignone Venticiquevendemmie 2023 di Pico Maccario, La Barbera d’Asti Lavignone รจ unโ€™espressione autentica della tradizione vinicola piemontese, firmata dalla cantina Pico Maccario, fondata nel 1997 dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario. Realizzata interamente con uve Barbera selezionate, questa etichetta nasce da una lavorazione attenta e rispettosa del frutto.
Dopo la vendemmia, le uve vengono diraspate e pigiate delicatamente per preservarne lโ€™integritร  aromatica. La fermentazione avviene in vasche dโ€™acciaio inox termocontrollate, che permettono un controllo preciso delle temperature durante il processo. La macerazione sulle bucce dura dai 10 ai 12 giorni, un tempo studiato per estrarre colore e sostanze aromatiche senza compromettere lโ€™equilibrio del vino.
L’affinamento avviene interamente in acciaio per 9 mesi, tecnica scelta per mantenere intatte le caratteristiche fresche e fruttate della Barbera. Il vino riposa poi ulteriori 4 mesi in bottiglia, prima di essere messo in commercio. Questo approccio permette di ottenere una Barbera dโ€™Asti fedele al territorio, dinamica e contemporanea.

Degustazione

Si presenta nel calice con un intenso colore rosso rubino, segno distintivo della sua concentrazione e vivacitร . Al naso, il vino regala un bouquet ricco e avvolgente, dominato da profumi di frutta rossa matura: ciliegie succose, prugne carnose e accenni di lampone fresco. In bocca colpisce per la sua freschezza ben integrata con una struttura solida. Il sorso รจ dinamico, con una piacevole aciditร  che sostiene la beva e accompagna un finale lungo e persistente. รˆ un vino secco, equilibrato, che sa essere al contempo immediato e ricco di personalitร . Perfetto per accompagnare primi piatti importanti come la pasta al forno, esprime al meglio il suo carattere anche con grigliate di manzo e salsicce. Servito alla giusta temperatura di 16-18 ยฐC, il Lavignone sa farsi apprezzare per versatilitร  e intensitร , confermandosi una scelta eccellente per chi ama i rossi strutturati ma di facile abbinamento.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino, intenso

Profumo: il vino regala un bouquet ricco e avvolgente, dominato da profumi di frutta rossa matura: ciliegie succose, prugne carnose e accenni di lampone fresco

Gusto: รจ dinamico, con una piacevole aciditร  che sostiene la beva e accompagna un finale lungo e persistente. รˆ un vino secco, equilibrato, che sa essere al contempo immediato e ricco di personalitร 

Abbinamenti enogastronomici: Perfetto per accompagnare primi piatti importanti come la pasta al forno, esprime al meglio il suo carattere anche con grigliate di manzo e salsicce

0