Vitigni: Nebbiolo
Categoria: Barolo Chinato
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.50 l
Alcol: 16.,5%
Temperatura di sevizio: 10-12°C
Il Barolo Chinato di Giulio Cocchi è un vino aromatizzato di lunga tradizione piemontese, nato nel secolo scorso e subito riconosciuto per il suo equilibrio tra gusto amaro e dolce. È prodotto a partire da Barolo DOCG, uno dei vini più nobili e strutturati del Piemonte, che costituisce la base di questa specialità unica. Alla struttura del Barolo si aggiungono erbe e spezie officinali selezionate, fra cui spiccano la corteccia di china calissaja, la radice di rabarbaro, la radice di genziana e il seme di cardamomo.
L’aromatizzazione avviene tramite una lenta macerazione a temperatura ambiente, durante la quale i principi attivi delle erbe si fondono con il vino, dando vita a un prodotto di grande armonia e persistenza. Il processo segue ancora oggi la ricetta originale di Giulio Cocchi, pioniere nella diffusione del Barolo Chinato in Italia e all’estero.
Con una gradazione alcolica del 16,5% e confezionato in bottiglie da 50 cl, questo vino è frutto di un saper fare artigianale e di un legame profondo con il territorio. Ogni dettaglio produttivo mira a preservare la naturale complessità e l’equilibrio del Barolo Chinato.
Si distingue per l’immediata gradevolezza al palato e per l’armonia del profumo, frutto di un sapiente equilibrio tra il Barolo DOCG e le spezie officinali selezionate. Il suo gusto è intenso, avvolgente, con una nota amara gentile che si fonde con una dolcezza ben dosata. In bocca, la presenza della china calissaja, del rabarbaro, della genziana e del cardamomo dà vita a una persistenza aromatica lunga e raffinata. Tradizionalmente consumato a temperatura ambiente come elegante fine pasto, può essere anche servito caldo a vapore con scorza d’arancia, diventando un vino corroborante dalle proprietà digestive e balsamiche, molto apprezzato nella cultura contadina piemontese. Oggi, grazie alla riscoperta dei vini storici, il Barolo Chinato vive una nuova stagione di successo. La sua complessità lo rende un accompagnamento ideale per il cioccolato fondente ad alto contenuto di cacao. La collaborazione con il maître chocolatier Andrea Slitti, che ha creato una pralina artigianale al Barolo Chinato, testimonia l’eccellenza dell’abbinamento tra vino e cioccolato, in un’esperienza di degustazione sofisticata e sorprendente.
Colore: Ramato intenso
Profumo: Sentori di marzapane, canditi, erbe balsamiche e cacao su base vanigliata
Gusto: è intenso, avvolgente, con una nota amara gentile che si fonde con una dolcezza ben dosata. In bocca, la presenza della china calissaja, del rabarbaro, della genziana e del cardamomo dà vita a una persistenza aromatica lunga e raffinata
Abbinamenti enogastronomici: ideale per il cioccolato fondente ad alto contenuto di cacao