Seleziona una pagina
Vini rossi
2018

Barolo DOCG 2018 Moscone

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐCยฐC

Prodotto disponibile
45.00

Disponibilitร : 3

Descrizione

Il Barolo 2018 di Moscone, nel cuore della zona Bussia, a Monforte dโ€™Alba, nasce un vino che esprime al meglio la nobiltร  del Nebbiolo nelle sue tre varietร  storiche: Michet, Lampia e Rosรฉ. I vigneti, situati tra i 450 e i 480 metri sul livello del mare e con esposizione a sud e sud-ovest, sono coltivati con sistema di allevamento a Guyot, a una densitร  di 4.500 ceppi per ettaro.

La vendemmia, rigorosamente manuale, avviene nel mese di ottobre, garantendo unโ€™attenta selezione dei grappoli. In cantina, le uve subiscono una lunga macerazione sulle vinacce, per circa 20 giorni, seguita da fermentazione in acciaio inox a una temperatura controllata di 26ยฐC. Il processo continua con la fermentazione malolattica, completata prima dellโ€™arrivo dellโ€™inverno.

Con lโ€™arrivo della primavera, il vino viene trasferito in botti grandi di rovere da 50 ettolitri, dove affina per 24 mesi, acquisendo complessitร  e struttura. Segue un ulteriore periodo di affinamento di almeno 12 mesi in vasche dโ€™acciaio, che ne favorisce la stabilizzazione prima dellโ€™imbottigliamento. Un processo meticoloso che esalta il potenziale espressivo del Nebbiolo di Bussia.

Degustazione

Si presenta con un elegante rosso granato, che evolve verso tonalitร  aranciate con lโ€™invecchiamento. Al naso รจ complesso e persistente: note di frutta rossa in confettura, prugna e ribes si intrecciano a profumi floreali di rosa appassita e viola, con unโ€™evoluzione verso sentori piรน profondi di spezie, liquirizia e sottobosco. Allโ€™assaggio รจ avvolgente e raffinato. I tannini, setosi e ben armonizzati, accompagnano una lunga persistenza gustativa. Lโ€™equilibrio tra il grado alcolico e una sorprendente freschezza ne esalta la bevibilitร  e testimonia la sua capacitร  di evolvere nel tempo mantenendo intatta lโ€™eleganza. Servito alla temperatura ideale di 16-18ยฐC, questo vino si esprime al meglio in abbinamento con piatti strutturati e saporiti. รˆ perfetto con la selvaggina, carni pregiate alla griglia, stufati e bolliti, ma anche con salumi stagionati e formaggi ovini. Eccelle con preparazioni aromatiche e complesse, come ricette a base di tartufo o piatti a base di fegato, grazie alla sua struttura e profonditร .

Note Degustazione

Colore: rosso granato

Profumo: รจ complesso e persistente: note di frutta rossa in confettura, prugna e ribes si intrecciano a profumi floreali di rosa appassita e viola, con unโ€™evoluzione verso sentori piรน profondi di spezie, liquirizia e sottobosco

Gusto: รจ avvolgente e raffinato. I tannini, setosi e ben armonizzati, accompagnano una lunga persistenza gustativa. Lโ€™equilibrio tra il grado alcolico e una sorprendente freschezza ne esalta la bevibilitร  e testimonia la sua capacitร  di evolvere nel tempo mantenendo intatta lโ€™eleganza

Abbinamenti enogastronomici: si esprime al meglio in abbinamento con piatti strutturati e saporiti. รˆ perfetto con la selvaggina, carni pregiate alla griglia, stufati e bolliti, ma anche con salumi stagionati e formaggi ovini. Eccelle con preparazioni aromatiche e complesse, come ricette a base di tartufo o piatti a base di fegato, grazie alla sua struttura e profonditร 

0