Seleziona una pagina
Vini rossi
2018

Barolo DOCG 2018 Oddero

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto non disponibile
46.00

Disponibilitร : 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Barolo 2018 di Oddero รจ un vino di straordinaria prestigio, creato con uve Nebbiolo al 100%. Questo autentico gioiello enologico trae la sua essenza da due vigneti distinti e unici, situati nei comuni di La Morra e Castiglione Falletto, nel cuore delle Langhe, in Piemonte.

Nel vigneto di La Morra, a un’altitudine di 200 metri sul livello del mare, le viti prosperano con esposizione a Sud-Est. Il terreno, caratterizzato da particelle numerate, ha un’etร  variabile fino a 60 anni e una densitร  di 4000 ceppi per ettaro. L’allevamento a Guyot a controspalliera conferisce al vino una qualitร  straordinaria. Mentre nel vigneto di Castiglione Falletto, situato a 250 metri sul livello del mare e esposto a Sud-Ovest, le viti di 40 anni producono uve di alta qualitร .

La raccolta avviene nelle settimane centrali di ottobre, quando le uve sono in perfetta maturazione. La produzione di questo Barolo DOCG รจ limitata a circa 30.000 bottiglie.

La vinificazione รจ svolta con estrema cura, con una rigorosa selezione manuale delle uve in vigneto. La fermentazione e la macerazione in acciaio inox durano 20 giorni, mantenute a una temperatura controllata di 28-29ยฐC. La fase di affinamento, invece, avviene separatamente per i vigneti, con botti di rovere austriaco e di Slavonia, per un periodo di 30 mesi. Questo processo artigianale assicura un vino straordinario.

Questo Barolo รจ un autentico capolavoro nato da una passione per la viticoltura e una dedizione assoluta alla tradizione. Un vino che incarna l’anima delle Langhe e che merita un posto d’onore nella tua cantina.

Degustazione

Questo Barolo si presenta con un colore rosso granato brillante, con riflessi piรน caldi con il passare del tempo. Profumo inconfondibile, assai gradevole, intenso ed etereo, molto persistente, a volte speziato, con sentori di tartufo, liquirizia, fiori appassiti. Sapore asciutto, con tannini importanti e pieni.

Note Degustazione

Colore: rosso granato brillante, con riflessi piรน caldi con il passare del tempo

Profumo: assai gradevole, intenso ed etereo, molto persistente, a volte speziato, con sentori di tartufo, liquirizia, fiori appassiti

Gusto: asciutto, con tannini importanti e pieni

Abbinamenti enogastronomici: preparazioni saporite e strutturate, a base di carni rosse o selvaggina. Insieme a un buon pezzo di parmigiano reggiano, puรฒ diventare anche un ottimo vino da meditazione. Da provare con il fagiano alla panna e tartufo

0