Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Il Barolo Coste Di Rose 2019 di Marchesi Di Barolo รจ prodotto con uve Nebbiolo coltivate nella prestigiosa collina di Coste di Rose, situata nel Comune di Barolo, questo vino rappresenta lโequilibrio perfetto tra tradizione e terroir unico.
Coste di Rose รจ una collina esposta a est con una pendenza notevole, oltre il 40%, ideale per la maturazione ottimale dei grappoli di Nebbiolo. Il suolo, di epoca Serravalliana, ha un medio tenore di calcare ed รจ particolarmente ricco di sabbia quarzosa e limo finissimo. Queste caratteristiche conferiscono al vino un equilibrio armonioso e unโimmediata piacevolezza, con profumi freschi e floreali.
Le viti sono allevate a controspalliera con potatura Guyot, metodo che garantisce una gestione ottimale delle piante e una qualitร eccellente dei grappoli.
La vendemmia manuale consente di preservare lโintegritร dellโuva, che viene rapidamente pigiata e diraspata con delicatezza. La fermentazione avviene a temperatura controllata, con periodici rimontaggi per estrarre al meglio gli aromi e i nobili elementi dalle bucce. Dopo la trasformazione completa degli zuccheri in alcol, il vino viene travasato in tini di cemento vetrificato, isolati con sughero, per favorire una fermentazione malolattica ideale.
Il vino matura per almeno 18 mesi in botti di rovere di diversa capacitร , scelte annualmente in base alle caratteristiche del terreno e dellโannata. Questo processo esalta le peculiari qualitร del Barolo Coste di Rose, che completa il suo affinamento in bottiglia prima di essere commercializzato.
Assapora un vino che racconta la storia di un terroir unico e di una tradizione secolare, un vero tesoro enologico.
Colore rosso rubino tendente al granato. Profumo intenso con netto sentore di rosa, liquirizia, spezie ed erbe aromatiche, in particolare la menta selvatica. Gusto pieno, elegante, di buon corpo. Anche il colore delicato e la struttura, confermano un Barolo di immediata piacevolezza, equilibrio ed armonia.
Colore: rosso rubino tendente al granato
Profumo: intenso con netto sentore di rosa, liquirizia, spezie ed erbe aromatiche, in particolare la menta selvatica
Gusto: pieno, elegante, di buon corpo. Anche il colore delicato e la struttura, confermano un Barolo di immediata piacevolezza, equilibrio ed armonia
Abbinamenti enogastronomici: antipasti tipici delle Langhe: la carne cruda, i flan di verdure, le uova al tartufo. Ottimo con i tajarin, gli arrosti, tome di pecora e capra e formaggi a pasta dura mediamente stagionati