Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Disponibilitร : 0
Il Barolo Del Comune di Serralunga D’Alba 2020 di Palladino รจ un vino che racconta una storia di tradizione e maestria artigianale. Prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo al 100%, nelle sottovarietร Lampia e Michet, questo vino nasce da vigneti situati in diverse esposizioni e altitudini, garantendo una complessitร e una ricchezza uniche. La superficie totale dei vigneti รจ di 2 ettari, con un terreno prevalentemente calcareo argilloso che varia leggermente in ogni singolo vigneto, contribuendo a creare sfumature distintive nel vino finale.
Il sistema di allevamento utilizzato รจ il Guyot semplice, una tecnica tradizionale che permette di ottenere uve di alta qualitร con una resa di 6.500 kg per ettaro. La vendemmia รจ rigorosamente manuale, garantendo che solo i grappoli migliori vengano selezionati per la vinificazione. Questo processo meticoloso riflette l’attenzione ai dettagli e la passione che i produttori mettono nel creare un vino di eccellenza.
Ogni bottiglia di Barolo DOCG del Comune di Serralunga d’Alba di Palladino rappresenta il risultato di un lavoro paziente e accurato, volto a esprimere al meglio le caratteristiche del terroir e delle uve Nebbiolo, regalando un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Si presenta con un bouquet olfattivo straordinariamente complesso. Al naso emergono aromi di rosa e viola mammola, seguiti da note di frutta e spezie come la liquirizia e la noce moscata. Al palato, questo vino รจ morbido e ben strutturato, con un tannino fine e una buona aciditร che ne esaltano l'equilibrio. Dal punto di vista visivo, si caratterizza per un colore che richiama i toni del rubino, indice della sua giovinezza e del suo potenziale di invecchiamento. Gli aromi floreali e speziati si fondono perfettamente con la struttura elegante e la persistenza gustativa, rendendolo un vino versatile negli abbinamenti.
Colore: richiama i toni del rubino
Profumo: straordinariamente complesso. Emergono aromi di rosa e viola mammola, seguiti da note di frutta e spezie come la liquirizia e la noce moscata
Gusto: morbido e ben strutturato, con un tannino fine e una buona aciditร che ne esaltano l'equilibrio
Abbinamenti enogastronomici: selvaggina e formaggi forti e stagionati