We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Barolo Del Comune Di Serralunga D’Alba 2020 di Ettore Germano è prodotto con uve che vengono coltivate tra le altitudini di 330 e 400 metri sul livello del mare, con esposizione ideale verso Sud Est e Sud Ovest, questo vino trae la sua complessità da terreni argillosi e calcarei, arricchiti da sedimentazioni sabbiose che conferiscono carattere unico.
La vendemmia avviene durante la metà di Ottobre, selezionando uve provenienti da vari vigneti nel cuore di Serralunga. La vinificazione è un processo artigianale: dopo la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio verticale con macerazione sulle bucce per 20-30 giorni, segue una svinatura delicata e la fermentazione malo-lattica. Il vino completa la sua evoluzione in fusti di rovere di diverse età e dimensioni per 18-24 mesi, seguiti da ulteriori 6 mesi di affinamento in bottiglia prima di raggiungere il mercato.
Il vino si presenta di colore rosso granato brillante, ricorda gusti di fragola, ciliegia, melograno, rosa. Al gusto tanta energia con un ingresso potente e tannini precisi e puntuali.
Colore: rosso granato brillante
Profumo: fragola, ciliegia, melograno, rosa
Gusto: ingresso potente e tannini precisi e puntuali
Abbinamenti enogastronomici: carni, come l’anatra al forno e lo stinco di agnello, oltre che a formaggi stagionati a pasta dura
2017
2017
2018
2021
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸