Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG Riserva
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Barolo Riserva 10 Anni 2015 di Bel Colle è ottenuto da uve Nebbiolo al 100%, coltivate nelle prestigiose aree di Verduno Boscatto e Verduno Monvigliero, a un’altitudine di 300-350 metri sul livello del mare. I terreni calcarei e argillosi conferiscono al vino una struttura e una complessità uniche.
La vinificazione avviene in grandi botti di legno da 4000 litri, dove le bucce dell’uva rimangono a contatto per 15 giorni, estraendo intensi aromi e sapori. L’invecchiamento del vino è un processo meticoloso: le uve provenienti dai vigneti di Monvigliero e Boscatto maturano separatamente per 5 anni in botti di legno da 4000 litri. Successivamente, questi due vini vengono miscelati e affinati insieme per ulteriori 5 anni in botti di legno da 8000 litri di Allier, un legno pregiato che contribuisce a sviluppare ulteriormente la complessità del vino.
Questo Barolo utilizza lieviti indigeni, mantenendo un legame profondo con il territorio e le sue tradizioni. Con un contenuto alcolico del 14% e un residuo zuccherino di soli 2g/l, il Barolo DOCG Riserva 10 Anni di Bel Colle è l’espressione perfetta di un vino austero ma vellutato, destinato a impressionare gli intenditori più esigenti.
Versando questo Barolo nel calice a risaltare è il colore rosso granato con dei riflessi mattonati molto brillanti. Una volta che si annusa il bicchiere ad emergere sono i sentori speziati di pepe, noce moscata, vaniglie e tabacco. Più delicate sono le note floreali di rosa canina e violetta essiccata che lasciano poi spazio alla parte fruttata e leggermente mentolata. In bocca risulta un vino molto elegante, asciutto, pieno, robusto con un’intrigante trama tannica, che lo rende un prodotto adatto per essere bevuto subito
Colore: rosso granato con dei riflessi mattonati molto brillante
Profumo: pepe, noce moscata, vaniglie e tabacco
Gusto: elegante, asciutto, pieno, robusto con un’intrigante trama tannica, che lo rende un prodotto adatto per essere bevuto subito
Abbinamenti enogastronomici: secondi piatto a base di carne rossa