Seleziona una pagina
Vini rossi
2016

Barolo DOCG Riserva Bussia Vigna Colonnello 2016 Prunotto

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG Riserva

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 13,5%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto non disponibile
180.00

Disponibilitร : 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Barolo Bussia Vigna Colonnello 2016 di Prunotto รจ un capolavoro enologico che racchiude storia e tradizione. Proveniente dal prezioso vigneto di un ettaro nella zona di Monforte dโ€™Alba, questo vino celebra lโ€™incontro tra due terroir di elezione. Le uve, all’arrivo in cantina, sono state pigiate e solo il 70% diraspato. La macerazione รจ avvenuta in serbatoi di acciaio inox per circa 8 giorni a una temperatura massima di 30 ยฐC, seguita dalla fermentazione malolattica completata prima della fine dell’inverno. La maturazione del vino รจ avvenuta in legni di rovere francese di diverse capacitร  per 18 mesi e successivamente per 12 mesi in acciaio. Infine, ha affinato 36 mesi in bottiglia prima di essere immesso sul mercato.

La Vigna Colonnello rappresenta un connubio unico tra finezza ed eleganza, grazie al suolo Tortoriano, e struttura e potenza, derivate dal terreno Serravalliano. Questo Barolo si distingue per i suoi tannini vellutati, che ne fanno un’esperienza di degustazione raffinata e complessa. La cura meticolosa e l’attenzione ad ogni fase della produzione riflettono la dedizione e la passione per la viticoltura che caratterizzano la cantina Prunotto. Scoprire il Barolo Vigna Colonnello significa immergersi in una tradizione secolare, assaporando ogni sfumatura di un vino eccezionale.

Degustazione

Questo vino si presenta di un colore rosso con riflessi rubini aranciati. Al naso piacevoli sentori di petali di rosa, di lampone e melograno, si uniscono a note speziate e balsamiche. Al palato รจ intenso, con tannini dolci, avvolgenti e un lungo e consistente retrogusto

Note Degustazione

Colore: rosso con riflessi rubini aranciati

Profumo: piacevoli sentori di petali di rosa, di lampone e melograno, si uniscono a note speziate e balsamiche

Gusto: intenso, con tannini dolci, avvolgenti e un lungo e consistente retrogusto

Abbinamenti enogastronomici: secondi piatti a base di carni rosse come l'arrosto, il brasato ed il filetto di manzo o vitello cotto alla griglia o alla piastra

0