Seleziona una pagina
Vini rossi
2017

Barolo DOCG Riserva Cerretta Vigna Bricco 2017 Elio Altare

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Barolo DOCG Riserva

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 15,5%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto non disponibile
125.00

Disponibilitร : 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Barolo Cerretta Vigna Bricco 2017 di Elio Altare รจ un’autentica gemma dell’enologia piemontese, prodotto con passione e dedizione nella prestigiosa zona di Serralunga d’Alba.

Questo vino รจ il risultato di un’attenta selezione di uve Nebbiolo provenienti da vigneti con un’etร  media di 20 anni, coltivati su terreni di marne argillo-calcaree, esposti con cura verso sud, sud-est e sud-ovest.

La sua creazione รจ un vero spettacolo enologico, con una vinificazione che prevede una lunga macerazione sulle bucce in rotofermentatore a temperatura controllata, durata 4-5 giorni, seguita da un affinamento in barrique francesi (di cui il 30% sono nuove) per ben 24 mesi.

Con una produzione limitata a soli 4.000-5.000 bottiglie, il Barolo Riserva Cerretta Vigna Bricco รจ una raritร  da non perdere per gli amanti del vino, una testimonianza della maestria enologica e della tradizione vinicola della zona di Serralunga d’Alba. Ogni sorso di questo vino รจ un viaggio nella storia e nella passione che caratterizzano la produzione vinicola piemontese.

Degustazione

Un vino dal colore rosso rubino vivo con eleganti riflessi granato. Al naso, si aprono note avvolgenti di spezie, liquirizia, tabacco, balsamico e un tocco di menta, creando una complessitร  sensoriale che cattura l'attenzione degli intenditori. In bocca, il vino si rivelatanta caldo quanto avvolgente, con tannini potenti e strutturati che regalano una straordinaria persistenza.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino vivo con eleganti riflessi granato

Profumo: note avvolgenti di spezie, liquirizia, tabacco, balsamico e un tocco di menta, creando una complessitร  sensoriale che cattura l'attenzione degli intenditori

Gusto: caldo quanto avvolgente, con tannini potenti e strutturati che regalano una straordinaria persistenza

Abbinamenti enogastronomici: secondi piatti a base di carni rosse come l'arrosto, il brasato ed il filetto di manzo o vitello cotto alla griglia o alla piastra

0