We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG Riserva
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Barolo Riserva Vigna Rionda 2017 di Massolino rappresenta l’apice delle nostre eccellenze, un autentico capolavoro che trae ispirazione da una delle colline più affascinanti della regione. La storia di questo vino è intrecciata con la nostra azienda e con il prestigioso Cru di Vigna Rionda, una delle gemme più ricercate e celebrati della nostra terra. Oltre al terroir straordinario, c’è qualcosa di magico in quella collina che dà vita alla Riserva Vigna Rionda, rendendola veramente unica.
Le uve Nebbiolo provengono esclusivamente dal nostro vigneto situato nella prestigiosa Me.G.A. “Vigna Rionda” a Serralunga d’Alba, ad un’altitudine di 300 metri sul livello del mare, con una superficie totale di 3 ettari. Il terreno di medio impasto e le viti di età media fino a 50 anni conferiscono al vino una complessità straordinaria. La prima annata di produzione risale al lontano 1982.
La vinificazione e l’invecchiamento seguono la tradizione del Barolo, con una fermentazione e macerazione prolungate in tini di rovere a temperatura controllata, seguita da un invecchiamento in grandi botti di rovere di Slavonia che dura fino a 42 mesi. Il vino si perfeziona ulteriormente in bottiglia per un massimo di 24 mesi.
Questo cru eccezionale è reso possibile grazie al terreno e al microclima unici di questa collina, che conferiscono al vino una struttura e complessità eccezionali. La vinificazione tradizionale esalta le sue qualità, rispettando la sua predisposizione naturale al lungo invecchiamento, mentre ne sottolinea l’eleganza e la profondità che solo questa vigna può regalare.
Questo vino si presenta al bicchiere con un colore rosso granato intenso. Al naso, questo vino rivela una ricca gamma di profumi, che evolvono con il tempo. Inizialmente si percepiscono note di frutti rossi e fiori, mentre con l'invecchiamento emergono sfumature di sottobosco, tabacco e spezie. È un'armonia di aromi che si svela gradualmente nel calice. Il Vigna Rionda è un Barolo straordinario, unico nel suo genere e difficile da paragonare ad altri vini persino nel territorio di Serralunga. Offre complessità, longevità e struttura fuse in un'eleganza ineguagliabile. È un vino che richiede pazienza per svelare appieno il suo potenziale e per questo motivo esce dalla cantina solo dopo sei anni di affinamento come Riserva.
Colore: rosso granato intenso
Profumo: ricca gamma di profumi, che evolvono con il tempo. Inizialmente si percepiscono note di frutti rossi e fiori, mentre con l'invecchiamento emergono sfumature di sottobosco, tabacco e spezie. È un'armonia di aromi che si svela gradualmente nel calice
Gusto: complessità, longevità e struttura fuse in un'eleganza ineguagliabile
Abbinamenti enogastronomici: carne ricche di aromi intensi e persistenti, con formaggi stagionati, o può essere gustato da solo come vino da meditazione. Chiunque lo degusti potrà apprezzarne la purezza e la complessità, godendosi una bevuta rilassata per esplorare tutte le sue straordinarie sfaccettature
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸