Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Barolo DOCG
Formato: 0.75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità : 6
Il Barolo DOCG Serra 2021 di Giovanni Rosso nasce nel cru MGA Serra, nel cuore di Serralunga d’Alba, una delle zone più vocate per la coltivazione del Nebbiolo. Qui, i vigneti si trovano tra i 370 e i 395 metri sul livello del mare, con esposizione est/sud-est, ideali per garantire maturazioni lente e complete.
La raccolta delle uve avviene manualmente nel mese di ottobre. Dopo una pigiatura soffice, il mosto fermenta a contatto con le bucce in vasche di cemento per circa 25 giorni. Durante questo periodo vengono effettuati rimontaggi quotidiani per favorire l’estrazione, oltre a un délestage a metà fermentazione, tecnica che aiuta a esaltare struttura e finezza.
L’affinamento avviene in botti grandi di rovere francese da 25 e 50 ettolitri, per un periodo compreso tra i 18 e i 36 mesi, a seconda dell’annata. Questo lungo passaggio in legno permette al vino di sviluppare tutta la sua complessità e profondità , mantenendo al tempo stesso eleganza e equilibrio, in perfetto stile serralunghino.
Si distingue fin dal primo sguardo con il suo colore tipico del Nebbiolo: un rosso granato luminoso, di notevole trasparenza. Al naso esprime con decisione l’identità di Serralunga d’Alba, con profumi intensi di mora e lampone maturo, arricchiti da una fresca nota di menta e una trama balsamica riconoscibile e profonda. In bocca mostra carattere e struttura: è un vino che si impone con gusto pieno, tannini fitti e una sapidità marcata che sostiene una persistenza lunga e avvolgente. Ogni sorso è una combinazione tra forza ed eleganza, perfettamente bilanciata grazie all’affinamento in botte grande. A tavola, il Barolo Serra si sposa magnificamente con piatti dalla lunga cottura e dal sapore deciso. È ideale con l’agnello al ginepro, la lepre al civet o lo stracotto piemontese. Va servito a una temperatura di 16-18 °C per esprimere al meglio le sue qualità aromatiche e la sua finezza gustativa.
Colore: rosso granato luminoso, di notevole trasparenza
Profumo: esprime con decisione l’identità di Serralunga d’Alba, con profumi intensi di mora e lampone maturo, arricchiti da una fresca nota di menta e una trama balsamica riconoscibile e profonda
Gusto: mostra carattere e struttura: è un vino che si impone con gusto pieno, tannini fitti e una sapidità marcata che sostiene una persistenza lunga e avvolgente. Ogni sorso è una combinazione tra forza ed eleganza, perfettamente bilanciata grazie all’affinamento in botte grande
Abbinamenti enogastronomici: si sposa magnificamente con piatti dalla lunga cottura e dal sapore deciso. È ideale con l’agnello al ginepro, la lepre al civet o lo stracotto piemontese
2017
2017
2019
2020