Vitigni: 100% Montepulciano d'Abruzzo
Categoria: Cerasuolo d'Abruzzo DOC
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Formato: 0.75 l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 10-12°C
Il Cerasuolo d’Abruzzo DOC di Zaccagnini, nasce da uve Montepulciano d’Abruzzo coltivate su terreni argillosi di medio impasto, all’interno di vigneti gestiti con i tradizionali sistemi di allevamento a tendone e a spalliera. Il vitigno, fortemente radicato nella cultura enologica abruzzese, viene raccolto nei primi giorni di settembre, in un momento cruciale per preservarne freschezza e integrità aromatica.
Una volta in cantina, le uve vengono sottoposte a diraspa-pigiatura, seguita da una pressatura soffice sottovuoto che consente l’estrazione esclusiva del mosto fiore, ovvero la parte più pura del succo. Segue una fase di criomacerazione, utile per massimizzare l’estrazione delle componenti aromatiche e preservare i profumi tipici del vitigno.
L’affinamento avviene interamente in vasche di acciaio inox, dove il vino rimane fino al momento dell’imbottigliamento, mantenendo intatte le sue caratteristiche di freschezza e fragranza. A impreziosire ogni bottiglia, l’iconico “Tralcetto” applicato a mano: un rametto di vite autentico, simbolo del profondo legame tra vino, territorio e tradizione artigianale abruzzese.
Si presenta con un colore rosa cerasuolo di media intensità, brillante e invitante. Al naso si apre con grande immediatezza, offrendo un profilo aromatico centrato sulla frutta rossa fresca: ciliegia, fragola e piccoli frutti di bosco si intrecciano a delicate sfumature di melograno, creando un bouquet fragrante e accattivante. In bocca il vino è caratterizzato da una struttura agile e vivace, in cui la freschezza acida guida il sorso, accompagnata da una nota quasi salina e minerale che ne esalta la sapidità. Il risultato è un rosato saporito e gustoso, capace di esprimere personalità senza rinunciare alla bevibilità. Estremamente versatile a tavola, si abbina con facilità a un’ampia gamma di piatti: dagli antipasti ai primi, passando per formaggi freschi e pizze leggere e delicate. Servito alla temperatura ideale di 12-14°C, è perfetto per chi cerca un vino fresco ma non banale, adatto a ogni occasione conviviale, dall’aperitivo ai pasti leggeri.
Colore: rosa cerasuolo di media intensità, brillante e invitante
Profumo: si apre con grande immediatezza, offrendo un profilo aromatico centrato sulla frutta rossa fresca: ciliegia, fragola e piccoli frutti di bosco si intrecciano a delicate sfumature di melograno, creando un bouquet fragrante e accattivante
Gusto: è caratterizzato da una struttura agile e vivace, in cui la freschezza acida guida il sorso, accompagnata da una nota quasi salina e minerale che ne esalta la sapidità. Il risultato è un rosato saporito e gustoso, capace di esprimere personalità senza rinunciare alla bevibilità
Abbinamenti enogastronomici: dagli antipasti ai primi, passando per formaggi freschi e pizze leggere e delicate