Vitigni: 34% Chardonnay, 33% Pinot Meunier, 33% Pinot Nero
Categoria: Champagne AOC
Nazione: Francia
Regione: Champagne
Formato: 0.75l
Alcol: 12%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Lo Champagne Rosé Réserve Brut di Charles Heidsieck, con la sua tonalità rosa cipria, arricchita da riflessi luminosi di rosa selvatica, incanta l’occhio. Le bollicine delicate e vivaci sono il risultato di un lungo periodo di maturazione di oltre 48 mesi, conferendo al vino una struttura raffinata e complessa.
Questo rosé non è solo il frutto di una selezione rigorosa delle migliori uve, ma anche di una maturazione lenta e prolungata di 3-4 anni, superiore agli standard tradizionali della regione. Composto principalmente da Meunier, Chardonnay e Pinot Noir, con una percentuale di vini di riserva che aggiungono profondità e carattere, questo Champagne incarna la generosità e la precisione artigianale che sono diventate sinonimo del marchio Charles Heidsieck.
L’attenzione ai dettagli e l’amore per l’arte della vinificazione emergono chiaramente in ogni sorso, celebrando la diversità e la ricchezza del terroir della Champagne. Come fece Charles-Camille Heidsieck nel suo tempo, la Maison continua a esplorare e valorizzare le caratteristiche uniche di ogni cru, garantendo un’espressione impeccabile in ogni annata.
Questo Champagne si presenta nel bicchiere di color rosa cerasuolo, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime note molto piacevoli di piccoli frutti rossi, pesca, di confetto e al palato risulta cremoso e avvolgente, di ottima freschezza e finale aromatico di frutti di bosco.
Colore: rosa cerasuolo, dal perlage fine e persistente
Profumo: note molto piacevoli di piccoli frutti rossi, pesca, di confetto
Gusto: cremoso e avvolgente, di ottima freschezza e finale aromatico di frutti di bosco
Abbinamenti enogastronomici: ideale come aperitivo o con antipasti di mare come di terra, finger food anche di carattere orientale fino ai piatti di pesce in purezza. Da provare con delle tartine con salmone marinato o, semplicemente, in purezza
2017