Vitigni: 85% Grenache, 10% Mourvèdre e una miscela di Clairette rose e Cinsault al 5%
Categoria: Châteauneuf-Du-Pape AOC
Nazione: Francia
Regione: Côtes-du-Rhône
Formato: 0, 75 l
Alcol: 15,5%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Disponibilità: 0
Lo Châteauneuf-Du-Pape Rosso 2019 di Domaine Féraud et fils, con una composizione di uve Grenache al 85%, Mourvèdre al 10% e una miscela di Clairette rose e Cinsault al 5%, è un vino che riflette la ricchezza e la complessità del territorio. Le vigne, situate nel cuore di Châteauneuf-du-Pape, beneficiano di un terroir unico caratterizzato da sabbia proveniente dal Bois du Rayas, che conferisce al vino una personalità distintiva.
Il Domaine Féraud et Fils adotta un approccio responsabile in vigna, dove si pratica un lavoro attento e rispettoso dell’ambiente, senza l’uso di prodotti chimici. Ogni dettaglio, dalle pratiche colturali al lavoro in cantina, è finalizzato alla creazione di vini di alta qualità che esprimono appieno il carattere del territorio.
Dopo la vendemmia, le uve sono vinificate con cura in vasche di cemento e il vino è lasciato maturare in vecchi tini di legno per almeno 18 mesi. Il risultato è una cuvée emblematica che incanta i sensi con i suoi aromi di frutti di bosco, sottolineati dalla delicata finezza dei sabbioni.
Questa cuvée rappresenta un’autentica celebrazione del terroir e dell’arte vinicola del Domaine Féraud et Fils. Situata nel suggestivo scenario del Bois du Rayas, con vista sul Maestoso Mont Ventoux, questa creazione rivela tutta la complessità ed eleganza delle vecchie viti, alcune delle quali risalenti a oltre 50 anni.
Un viaggio sensoriale tra profumi e sapori unici. Al naso, svela un bouquet erbaceo, con delicate note eteree di bacche nere e rosse, arricchite da accenni di ginepro, eucalipto e pepe lungo. In bocca, ti sorprenderà con la sua frutta matura e succosa, avvolta da un leggero tocco di legno speziato al cacao e pepe lungo. I tannini stretti e fini conferiscono struttura, mentre un accenno di liquirizia e agrumi dona freschezza.
Profumo: profumi e sapori unici. Bouquet erbaceo, con delicate note eteree di bacche nere e rosse, arricchite da accenni di ginepro, eucalipto e pepe lungo
Gusto: frutta matura e succosa, avvolta da un leggero tocco di legno speziato al cacao e pepe lungo. I tannini stretti e fini conferiscono struttura, mentre un accenno di liquirizia e agrumi dona freschezza
Abbinamenti enogastronomici: piatti dai sapori intensi, come formaggi stagionati, carni rosse grigliate o piatti di cacciagione