Vini bianchi
2022

Colli Tortonesi DOC Timorasso Francesca 2022 Vigne Marina Coppi

Vitigni: 100% Timorasso

Categoria: Colli Tortonesi DOC Timorasso

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 13%

Temperatura di sevizio: 08-10°C

Prodotto non disponibile
$23.12

Disponibilità: 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Colli Tortonesi Timorasso Francesca 2022 di Vigne Marina Coppi incarna la rinascita del vitigno Timorasso, una varietà autoctona che ha riconquistato il suo prestigio grazie alla passione e all’impegno dei piccoli produttori come Vigne Marina Coppi.

Nato tra le colline di Castellania, in provincia di Alessandria, il “Francesca” è il frutto di vigne giovani coltivate con cura su terreni soleggiati e ben ventilati, a un’altitudine di circa 400 metri sul livello del mare. Qui, tra filari lavorati con metodi naturali e rispettosi dell’ambiente, si ottengono uve di eccellente qualità che conferiscono al vino una personalità unica.

La vinificazione del “Francesca” avviene con la massima cura artigianale: le uve, raccolte a mano, vengono pressate delicatamente e fermentate a temperatura controllata, per poi maturare per 8 mesi in acciaio seguiti da ulteriori 5 mesi in bottiglia. Il risultato è un vino dal colore giallo dorato con riflessi verdi, dal bouquet intrigante che evoca profumi di fiori di campo, frutta matura e sottili note minerali.

Scopri il fascino autentico dei Colli Tortonesi con il Timorasso “Francesca” di Vigne Marina Coppi – un viaggio nei sapori e nelle tradizioni di una terra ricca di storia enologica.

Degustazione

Scopri il fascino del Timorasso "Francesca" di Vigne Marina Coppi, un bianco che incanta i sensi con il suo colore giallo dorato e riflessi verdi. Deliziati con un bouquet che evoca il profumo dei fiori di campo e la dolcezza della frutta gialla matura, arricchito da sottili note minerali. Al palato, sperimenta un equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità, in un vino teso e verticale che esprime tutta la freschezza dei terreni collinari a 400 metri sul livello del mare.

Note Degustazione

Colore: giallo dorato e riflessi verdi

Profumo: bouquet che evoca il profumo dei fiori di campo e la dolcezza della frutta gialla matura, arricchito da sottili note minerali

Gusto: equilibrio perfetto tra morbidezza e sapidità, in un vino teso e verticale che esprime tutta la freschezza dei terreni collinari a 400 metri sul livello del mare

Abbinamenti enogastronomici: piatti a base di pesce, formaggi freschi e antipasti leggeri

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*