Vini bianchi
2022

Collio DOC Santa Rosa 2022 Castello Di Spessa

Vitigni: 100% Pinot Bianco

Categoria: Collio DOC

Nazione: Italia

Regione: Friuli venezia giulia

Formato: 0.75l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 08-10°C

Prodotto disponibile
$32.28

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Collio Santa Rosa 2022 del Castello Di Spessa nasce nei vigneti di Capriva del Friuli, un’area ideale per la coltivazione di uve di alta qualità. Il vigneto, piantato nel 2008, sfrutta il sistema di allevamento Guyot e un suolo ricco di marne e arenarie, la tipica “ponca” che conferisce al vino caratteristiche uniche. La gestione del vigneto è attenta e sostenibile, con un inerbimento controllato e una lavorazione accurata delle fila.

La vendemmia del 2022, segnata da un’estate calda e siccitosa, ha comportato una maturazione un po’ più tardiva rispetto agli anni precedenti. La raccolta è stata lunga e delicata, iniziando a fine agosto. Il processo di vinificazione avviene con tecniche moderne che preservano l’integrità dell’uva, dando vita a un vino equilibrato e strutturato. Dopo la fermentazione, il vino prosegue l’affinamento per conferire eleganza e profondità, pronta per essere gustato a una temperatura ideale di 10-12°C.

Degustazione

Al primo sguardo, il vino si presenta con un affascinante colore giallo paglierino, arricchito da delicate sfumature verdi. Il profumo è ampio e complesso, con sentori fruttati di albicocca e pesca che si fondono a note floreali di ginestra e a sottili sfumature minerali, richiamando la natura del suolo da cui proviene. Al palato, il vino sorprende per il perfetto equilibrio tra morbidezza, freschezza e sapidità, offrendo una sensazione di piacevole cremosità nel finale.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino, arricchito da delicate sfumature verdi

Profumo: ampio e complesso, con sentori fruttati di albicocca e pesca che si fondono a note floreali di ginestra e a sottili sfumature minerali, richiamando la natura del suolo da cui proviene

Gusto: perfetto equilibrio tra morbidezza, freschezza e sapidità, offrendo una sensazione di piacevole cremosità nel finale

Abbinamenti enogastronomici: piatti freschi e leggeri. Perfetto con prosciutto crudo di San Daniele tagliato a mano, ma anche con piatti più complessi come omelette di erbe primaverili, zuppe di legumi, risotti alle punte di asparagi o radicchio di Treviso alla piastra. Un vino che incanta con la sua versatilità e capacità di esaltare ogni abbinamento.

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*