Vitigni: 100% Dolcetto d'Alba
Categoria: Dolcetto d'Alba DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 13,5%
Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC
Il Dolcetto d’Alba Tunen 2021 dell’Azienda Agricola Cogli l’Attimo di Serena Anselma รจ un gioiello enologico che nasce nelle terre ricche di storia di Novello, nel cuore delle Langhe, questo vino incarna la passione e la dedizione per la produzione di vini di alta qualitร .
La sua storia inizia tra le viti di un vigneto storico, con radici che affondano nel terreno giร certificato nel lontano 1940. Qui, il vitigno 100% Dolcetto viene coltivato con cura e attenzione, seguendo un metodo di allevamento controspalliera potata a Guyot che permette di ottenere uve di eccezionale qualitร .
La vendemmia, condotta manualmente in piรน fasi tra fine settembre e inizio ottobre, mira a cogliere la massima espressione del frutto, garantendo un raccolto ottimale per la creazione di questo vino straordinario. La vinificazione รจ un processo artigianale, caratterizzato dalla pigiadiraspatura delle uve seguita da una macerazione sulle bucce che puรฒ durare tra i 20 e i 25 giorni, a seconda delle peculiaritร dell’annata. I rimontaggi e le follature vengono eseguiti manualmente, mentre la fermentazione avviene in modo naturale con lieviti indigeni, preservando l’autenticitร del territorio.
Dopo questo attento processo, il vino riposa in vasche di acciaio per circa 15 mesi, seguiti da un periodo ulteriore di affinamento in bottiglia. Il risultato รจ un vino che cattura l’anima delle Langhe, con un carattere unico e una personalitร distintiva, pronto a deliziare i palati piรน raffinati e a raccontare la storia e la passione che si celano dietro ogni sorso.
Un vino dal colore rosso rubino intenso, con riflessi violacei che catturano lo sguardo. Al naso, il profumo รจ un viaggio sensoriale, con intense note di frutta come ciliegia marasca e frutti di bosco, accompagnate da un'armoniosa fragranza di viola. Al palato, la freschezza e la fruttuositร si fondono con una piacevole vena sapida, donando un'anima strutturata e intensa. Un vino energico e gustoso, con un finale asciutto e persistente arricchito da un lieve tannino, ideale compagno per le tavole piemontesi e perfetto per esplorare affascinanti abbinamenti gastronomici
Colore: rosso rubino intenso, con riflessi violacei
Profumo: intense note di frutta come ciliegia marasca e frutti di bosco, accompagnate da un'armoniosa fragranza di viola
Gusto: la freschezza e la fruttuositร si fondono con una piacevole vena sapida, donando un'anima strutturata e intensa. Un vino energico e gustoso, con un finale asciutto e persistente arricchito da un lieve tannino
Abbinamenti enogastronomici: antipasti caldi, salumi, primi piatti in genere e in particolare a quelli della cucina tradizionale di Langa (tajarin, agnolotti), verdure, carni non troppo elaborate e formaggi