Seleziona una pagina
Vini bianchi
2023

Friuli Isonzo DOC Friulano 2023 Castello Di Spessa

Categoria: Friuli Isonzo DOC

Nazione: Italia

Regione: Friuli venezia giulia

Formato: 0.75l

Alcol: 14,5%

Temperatura di sevizio: 08-10ยฐC

Prodotto disponibile
15.00

Disponibilitร : 11

Descrizione

Il Friuli Isonzo Friulano 2023 del Castello Di Spessa, nasce da un’annata caratterizzata da lunghi periodi di pioggia, seguiti da giornate soleggiate in giugno e luglio, e temperature nella norma, con qualche picco isolato. La vendemmia, avvenuta in un settembre equilibrato, ha permesso di raccogliere uve perfette per una vinificazione di qualitร . Dopo una soffice pressatura, il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata tra i 16 e i 18ยฐC, per preservare freschezza e aromaticitร . Il vino affina in acciaio sulle fecce nobili fino a marzo, un processo che contribuisce a conferirgli una maggiore complessitร  e rotonditร . Il risultato รจ un vino fresco, equilibrato e strutturato, che riflette lโ€™attenzione per ogni fase della produzione e la qualitร  del terroir di Cormons, unโ€™area ideale per la coltivazione del Friulano.
Il Friulano 2023 Castello di Spessa si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da delicati riflessi verdi che ne esaltano la freschezza. Al naso, offre una paletta di sentori fruttati: mela, pera e altre frutta bianca, che invogliano allโ€™assaggio. Al palato, il vino si distingue per la sua morbidezza e ampiezza, con un corpo vellutato e una freschezza che bilancia perfettamente la sua struttura. Il finale รจ pulito e armonioso, con una piacevole persistenza. Questo vino si sposa magnificamente con prosciutto di San Daniele, primi piatti delicati, pollo, pesce crudo e formaggi a media stagionatura, rendendolo un compagno ideale per piatti leggeri e saporiti, grazie alla sua eleganza e freschezza.

Degustazione

Si presenta con un colore giallo paglierino brillante, arricchito da delicati riflessi verdi che ne esaltano la freschezza. Al naso, offre una paletta di sentori fruttati: mela, pera e altre frutta bianca, che invogliano allโ€™assaggio. Al palato, il vino si distingue per la sua morbidezza e ampiezza, con un corpo vellutato e una freschezza che bilancia perfettamente la sua struttura. Il finale รจ pulito e armonioso, con una piacevole persistenza. Questo vino si sposa magnificamente con prosciutto di San Daniele, primi piatti delicati, pollo, pesce crudo e formaggi a media stagionatura, rendendolo un compagno ideale per piatti leggeri e saporiti, grazie alla sua eleganza e freschezza.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino brillante

Profumo: offre una paletta di sentori fruttati: mela, pera e altre frutta bianca, che invogliano allโ€™assaggio

Gusto: il vino si distingue per la sua morbidezza e ampiezza, con un corpo vellutato e una freschezza che bilancia perfettamente la sua struttura. Il finale รจ pulito e armonioso, con una piacevole persistenza.

Abbinamenti enogastronomici: Questo vino si sposa magnificamente con prosciutto di San Daniele, primi piatti delicati, pollo, pesce crudo e formaggi a media stagionatura, rendendolo un compagno ideale per piatti leggeri e saporiti, grazie alla sua eleganza e freschezza.

0