Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Gattinara DOCG Riserva
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Gattinara DOCG Riserva di Antoniolo nasce da uve Nebbiolo 100%, coltivate nei vigneti di proprietà situati nel comune di Gattinara, nel nord del Piemonte. Le vigne, che coprono una superficie di circa 11 ettari, includono impianti con oltre 40 anni di età , capaci di esprimere con profondità il carattere del territorio.
La vinificazione è mirata a preservare l’identità varietale del Nebbiolo e l’unicità del terroir. Dopo la fermentazione, il vino affronta un lungo processo di invecchiamento in botti grandi di rovere, che può variare da 18 a 30 mesi a seconda della tipologia. Questo passaggio consente al vino di sviluppare struttura e complessità , mantenendo al contempo eleganza e armonia.
Segue un periodo di affinamento in bottiglia, essenziale per completare la maturazione e ottenere l’equilibrio ideale tra freschezza, tannini e intensità aromatica. Il vino raggiunge il suo apice tra il 2025 e il 2029, periodo in cui esprime al meglio tutte le sue sfumature.
Una lavorazione attenta, incentrata su basse rese e lunghi affinamenti, che rispecchia la tradizione e l’eccellenza della denominazione Gattinara Riserva DOCG.
Si presenta con un rosso rubino luminoso, segno di vitalità e profondità . Il profilo olfattivo è ampio e raffinato: emergono note di frutti rossi maturi, accenti floreali di violetta e delicati richiami speziati, che si fondono in un bouquet equilibrato e avvolgente. Al palato, il vino colpisce per la sua ottima struttura e la naturalezza dell’evoluzione gustativa. I tannini, presenti ma finemente amalgamati, contribuiscono a una tessitura elegante, bilanciata da una freschezza vivace. Il finale è armonioso, con ritorni fruttati e minerali che ne esaltano la persistenza e l’equilibrio. Perfetto per una cena tra amici, il Gattinara Riserva accompagna con successo primi piatti a base di carne, secondi di carne rossa come arrosti o brasati, ma anche formaggi stagionati e carni bianche. Servito alla temperatura ideale di 16-18 °C, regala un’esperienza completa, tra eleganza e profondità .
Colore: rosso rubino luminoso
Profumo: ampio e raffinato: emergono note di frutti rossi maturi, accenti floreali di violetta e delicati richiami speziati, che si fondono in un bouquet equilibrato e avvolgente
Gusto: colpisce per la sua ottima struttura e la naturalezza dell’evoluzione gustativa. I tannini, presenti ma finemente amalgamati, contribuiscono a una tessitura elegante, bilanciata da una freschezza vivace. Il finale è armonioso, con ritorni fruttati e minerali che ne esaltano la persistenza e l’equilibrio
Abbinamenti enogastronomici: primi piatti a base di carne, secondi di carne rossa come arrosti o brasati, ma anche formaggi stagionati e carni bianche