We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Souvignier Gris
Categoria: IGT Veneto Bianco
Nazione: Italia
Regione: Veneto
Formato: 0.75l
Alcol: 13%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Il Veneto Bianco 369 2021 di Ca’ Da Roman è nato da un’esperienza unica presso l’azienda biologica Ca’ Da Roman. La storia di questo nettare inizia con tre anni di attenta cura del terreno, un processo di rigenerazione che ha portato il suolo ai valori organolettici ideali. Sono stati poi necessari sei anni per creare gli impianti e ben nove anni dedicati alla permacultura, dando vita a un ambiente perfetto per la varietà resistente Piwi – Souvignier Gris, protagonista di questa incredibile creazione.
Sotto la guida esperta di Nicola Biasi, rinomato winemaker, ogni dettaglio è stato curato con passione e rispetto per la natura. L’affinamento avviene in acciaio sulle fecce fini, preservando intatta l’autenticità delle uve. Il terreno franco-argilloso, ricco di minerali e nutrienti, regala al vino una complessità unica e una nota minerale persistente.
Questo vino, definito “eretico” con orgoglio da una sommelier professionista, incarna l’eccellenza dell’agricoltura biologica e della vinificazione artigianale. Con una longevità stimata tra i 5 e i 6 anni, è ideale per momenti conviviali.
La degustazione rivela un'armoniosa sinfonia di aromi e sapori: profumi di erbe aromatiche e frutta a polpa bianca danzano delicatamente, accompagnati da una nota minerale sottolineata. Il sorso diretto, pieno e solido, conquista il palato con la sua intrigante complessità.
Profumo: erbe aromatiche e frutta a polpa bianca danzano delicatamente, accompagnati da una nota minerale sottolineata
Gusto: diretto, pieno e solido, conquista il palato con la sua intrigante complessità
Abbinamenti enogastronomici: piatti di pesce e carni bianche
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸