We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: In prevalenza Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon
Categoria: IGT Vigneti delle Dolomiti
Nazione: Italia
Regione: Trentino alto adige
Formato: 0.75l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 08-10°C
Disponibilità: 0
Il Vigneti delle Dolomiti T Cuvéè Bianco 2023 di Tramin Kellerei è prodotto con uve provenienti dalle colline dolomitiche, dove l’aria pura e le escursioni termiche incantano i vigneti di Chardonnay, Pinot Bianco e Sauvignon. Il cuore di questa cuvée batte all’altitudine, tra i 250 e i 550 metri sul livello del mare, su terreni calcarei che narrano storie antiche di argilla e ghiaia.
Dall’inverno mite che accarezza i vigneti alla primavera fresca e piovosa, ogni stagione ha dipinto un quadro unico per l’annata 2023. Le calde giornate estive si sono intrecciate con piogge benedette, ma è stata la maestria dei nostri viticoltori a delineare il trionfo dell’autunno. Con una vendemmia inoltrata tra le dolci brezze delle montagne, il risultato è un vino bianco fresco e delicato, intriso di una succosa freschezza che cattura l’anima della terra.
Ogni grappolo è un gioiello, raccolto a mano e trasportato con cura per preservare la sua integrità. In cantina, l’uva si concede ad una soffice pressatura, prima di riposare in piccoli contenitori d’acciaio, dove la temperatura è custodita come un segreto prezioso. Qui, senza fretta, senza fermentazione malolattica, l’anima del vino prende forma, pronta a narrare la storia del suo viaggio dalla vigna alla bottiglia.
Si presenta con un affascinante colore giallo paglierino carico, impreziosito da riflessi dorati. Al naso, questo vino fresco e profumato regala delicate note di fiori bianchi e mela, evocando l'essenza della natura incontaminata delle Dolomiti. In bocca, si rivela ben equilibrato, con una freschezza di decisa impronta aromatica che dona una piacevole sensazione di gioventù e vivacità
Colore: giallo paglierino carico, impreziosito da riflessi dorati
Profumo: fresco e profumato regala delicate note di fiori bianchi e mela
Gusto: ben equilibrato, con una freschezza di decisa impronta aromatica che dona una piacevole sensazione di gioventù e vivacità
Abbinamenti enogastronomici: primi piatti leggeri, piatti a base di pesce e verdure, esaltando ogni pietanza con la sua raffinata eleganza e freschezza
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸