We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Langhe DOC Nebbiolo
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Langhe Nebbiolo 2022 di Giuseppe Cortese è prodotto con uve che provengono da vigne giovani situate a Barbaresco, caratterizzate da un terreno calcareo-argilloso e un’altitudine di 200-330 metri sul livello del mare. Il vigneto, con circa 15 anni di età, è coltivato con cura e dedizione, seguendo il sistema di allevamento guyot e una densità di 4000 piante per ettaro. Questa attenzione ai dettagli si traduce in una resa di 70 quintali per ettaro e una produzione limitata di circa 10.000 bottiglie.
La vinificazione è un processo artigianale, con una fermentazione in acciaio che dura circa 30 giorni, permettendo al vino di sviluppare il suo carattere unico. Successivamente, il Barbaresco riposa in botti di rovere di Slavonia per 12 mesi, con dimensioni variabili da 17 a 25 ettolitri e un’età che va da 8 a 9 anni. Infine, il vino matura in bottiglia per almeno 6 mesi prima di raggiungere il mercato.
Scoprite la tradizione e la passione dietro ogni bottiglia di questo vino straordinario.
Un vino straordinario che incarna in modo intransigente l'anima del terroir e del vitigno. Questa espressione di grande tipicità si apre con sentori avvolgenti di bacche rosse, anticipando un'esperienza sensoriale straordinaria. Ha tutto il carattere e l’eleganza del grande Nebbiolo dal profumo intenso e delicato; sapore asciutto, fresco e piacevole con il tipico equilibrio tannico; colore rosso granato.
Colore: rosso granato
Profumo: intenso e delicato
Gusto: asciutto, fresco e piacevole con il tipico equilibrio tannico
Abbinamenti enogastronomici: carne arrosto-grigliata, carne rossa in umido, selvaggina
2022
2023
2022
2022
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸