Seleziona una pagina
Vini rossi
2023

Langhe DOC Nebbiolo 2023 Moccagatta

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Langhe DOC Nebbiolo

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 14.5%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto disponibile
17.50

Disponibilitร : 18

Descrizione

Il Langhe Nebbiolo 2023 di Moccagatta รจ un vino che nasce dalla combinazione di uve provenienti dalle parti piรน basse dei vigneti di Nebbiolo e dalle viti piรน giovani. Le vigne, piantate tra il 1971 e il 2018, si estendono su una superficie di 1,3 ettari con una densitร  di 4.000 piante per ettaro. Il terreno su cui crescono le viti รจ costituito da marne calcaree grigie e bluastre, mescolate a sabbia, che conferiscono al vino una complessitร  unica.

La vendemmia avviene tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre, un periodo in cui le uve raggiungono la maturitร  ideale per la produzione di un vino di qualitร . Dopo la raccolta, le uve vengono fermentate in vasche di acciaio termocondizionate, garantendo un controllo ottimale della temperatura durante tutto il processo.

L’affinamento avviene in barriques di rovere francese per sei mesi, un periodo sufficiente per conferire al vino un carattere distintivo senza appesantirlo eccessivamente. Il risultato รจ un Langhe Nebbiolo che rappresenta una versione pronta e beverina dei vini a base Nebbiolo, mantenendo perรฒ un buon corpo che lo rende ideale per essere abbinato a piatti ricchi e gustosi. La produzione รจ limitata a 8.000 bottiglie, rendendo questo vino una scelta esclusiva per gli amanti del Nebbiolo.

Degustazione

Si presenta con un colore rosso rubino brillante, tipico del Nebbiolo giovane. Al naso, sprigiona un bouquet intenso e complesso, con note di frutti rossi freschi, come ciliegia e lampone, accompagnate da lievi sentori floreali e speziati. In bocca, il vino รจ armonioso e ben bilanciato, con una buona struttura e tannini delicati che donano eleganza e persistenza.

Note Degustazione

Colore: Rosso rubino delicato con sfumature granate

Profumo: rubino delicato con sfumature granate

Gusto: personalitร  e struttura, piacevolmente tannico

Abbinamenti enogastronomici: piatti ricchi e gustosi, come carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati. Grazie alla sua versatilitร  e alla sua prontezza di beva, รจ un vino che puรฒ accompagnare anche primi piatti elaborati e piatti della tradizione piemontese

0