Seleziona una pagina
Vini rossi
2024

Langhe DOC Nebbiolo 2024 Pico Maccario

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Langhe DOC Nebbiolo

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75l

Alcol: 13%

Temperatura di sevizio: 16-18ยฐC

Prodotto non disponibile
17.20

Disponibilitร : 0

Avvisami quando ritorna disponibile

Descrizione

Il Langhe Nebbiolo 2024 di Pico Maccario nasce in Piemonte, terra vocata alla viticoltura e patria di alcuni dei vitigni piรน prestigiosi. La produzione segue una filosofia tradizionale, con attenzione e rispetto per le caratteristiche intrinseche del territorio e della varietร . I grappoli di Nebbiolo vengono accuratamente selezionati a mano al momento della vendemmia, garantendo solo le uve migliori per la vinificazione.
Una volta giunti in cantina, i grappoli vengono sottoposti a una delicata operazione di pigiadiraspatura. Il mosto ottenuto resta a contatto con le bucce per circa una settimana, in vasche dโ€™acciaio, permettendo lโ€™estrazione di colore, profumi e sostanze nobili utili a strutturare il vino. Questo processo, controllato con attenzione, consente di preservare la freschezza e lโ€™autenticitร  del vitigno.
Lโ€™approccio produttivo mira a valorizzare lโ€™eleganza e la versatilitร  del Nebbiolo, restituendo nel calice un vino coerente con la tradizione, ma capace di sorprendere per la sua armonia e naturalezza.

Degustazione

Si presenta con un profilo fresco e fruttato, capace di esprimere al meglio lโ€™eleganza tipica del vitigno. Al naso si percepiscono subito note fruttate, limpide e accattivanti, che anticipano una beva piacevolmente equilibrata. Al palato, il vino si distingue per lโ€™ottimo bilanciamento tra aciditร , corpo e persistenza. La struttura รจ snella ma ben definita, e accompagna il sorso in modo fluido e armonioso, senza eccessi. รˆ un vino che punta sulla pulizia gustativa e sulla capacitร  di adattarsi a diversi contesti gastronomici, valorizzando ogni piatto con discrezione ed eleganza. Perfetto con agnolotti piemontesi e secondi piatti a base di carne, si abbina con altrettanta efficacia anche a formaggi stagionati, piatti a base di polenta con tartufo e lasagne ai funghi. Va servito tra i 16 e i 18ยฐC per esaltarne tutte le sfumature, mantenendo intatta la sua freschezza e piacevolezza.

Note Degustazione

Colore: rosso rubino, brillante

Profumo: si percepiscono subito note fruttate, limpide e accattivanti, che anticipano una beva piacevolmente equilibrata

Gusto: il vino si distingue per lโ€™ottimo bilanciamento tra aciditร , corpo e persistenza. La struttura รจ snella ma ben definita, e accompagna il sorso in modo fluido e armonioso, senza eccessi

Abbinamenti enogastronomici: Perfetto con agnolotti piemontesi e secondi piatti a base di carne, si abbina con altrettanta efficacia anche a formaggi stagionati, piatti a base di polenta con tartufo e lasagne ai funghi

0