Seleziona una pagina
Vini bianchi
2022

Langhe Favorita DOC Fama 2022 Abrigo Giovanni

Vitigni: 100% Favorita

Categoria: Langhe Favorita DOC

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0, 75 l

Alcol: 13,5%

Temperatura di sevizio: 08-10°C

Prodotto disponibile
€ 13,00

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Langhe Favorita Fama 2022 di Abrigo Giovanni Fama è una Favorita in purezza, frutto di un’attenta selezione delle migliori uve provenienti da un’unica parcella situata a Diano d’Alba. I vigneti, a 330 metri s.l.m., sono esposti a sud-ovest e coltivati a controspalliera con potatura Guyot. Il terreno, di medio impasto, è calcareo, con strati di sabbia e arenarie grigie, e presenta una leggera alcalinità. La densità media è di 4000 ceppi per ettaro, con una resa di 9000 kg per ettaro.

La raccolta avviene manualmente a metà settembre, nelle prime ore del mattino per preservare integrità e freschezza delle uve. Dopo la diraspatura, il mosto resta a contatto con le bucce per tre giorni in vasche d’acciaio, a bassa temperatura e senza anidride solforosa. Segue una pressatura soffice e il frazionamento del mosto.

Il mosto viene poi inoculato con un pied de cuve di lieviti indigeni, che dà avvio alla fermentazione alcolica a 18–19 °C. Una parte del mosto fermenta in barili. Il 35% svolge fermentazione malolattica. L’affinamento avviene su fecce fini per 6 mesi, con bâtonnage occasionale. L’imbottigliamento avviene in luna calante, seguito da 12 mesi di affinamento in bottiglia.

Degustazione

Fama si presenta con un colore giallo paglierino tenue, impreziosito da riflessi verdognoli. Al naso, l’olfatto è sfaccettato e raffinato: si distinguono eleganti sentori floreali di fiori bianchi e gialli, accompagnati da una componente fruttata fresca, con netti richiami agli agrumi. Il bouquet si completa con lievi accenni di frutta secca tostata e spezie, che aggiungono profondità. Al palato si percepisce una piacevole tensione. L’acidità è ben presente e contribuisce a sostenere il sorso, donando una beva vivace e agile. La struttura è contenuta, il che rende Fama snello ma persistente, capace di coniugare leggerezza e precisione. È un vino versatile negli abbinamenti: ideale con la cucina mediterranea, si sposa perfettamente con antipasti e primi piatti a base di pesce, carni bianche e fritti di verdure. Fama è un invito alla riscoperta del potenziale della Favorita, esaltata nella sua purezza e nella relazione profonda con il territorio.

Note Degustazione

Colore: giallo paglierino tenue

Profumo: è sfaccettato e raffinato: si distinguono eleganti sentori floreali di fiori bianchi e gialli, accompagnati da una componente fruttata fresca, con netti richiami agli agrumi. Il bouquet si completa con lievi accenni di frutta secca tostata e spezie, che aggiungono profondità

Gusto: si percepisce una piacevole tensione. L’acidità è ben presente e contribuisce a sostenere il sorso, donando una beva vivace e agile. La struttura è contenuta, il che rende Fama snello ma persistente, capace di coniugare leggerezza e precisione

Abbinamenti enogastronomici: È un vino versatile negli abbinamenti: ideale con la cucina mediterranea, si sposa perfettamente con antipasti e primi piatti a base di pesce, carni bianche e fritti di verdure

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*