Vitigni: 100% Montepulciano
Categoria: Montepulciano D'Abruzzo DOC Riserva
Nazione: Italia
Regione: Abruzzo
Formato: 0.75 l
Alcol: 14%
Temperatura di sevizio: 16-18°C
Il Montepulciano d’Abruzzo DOC Riserva 2021 di Zaccagnini è il frutto di una selezione accurata di uve Montepulciano, coltivate su terreni argillosi di medio impasto e allevate con i sistemi tradizionali a tendone e spalliera. La vendemmia si svolge a inizio ottobre, quando le uve raggiungono la piena maturazione fenolica, fondamentale per conferire struttura e complessità al vino.
Una volta raccolte, le uve vengono diraspate e sottoposte a una lunga fermentazione del pigiato in tini di rovere da 50 ettolitri, per un periodo compreso tra i 15 e i 20 giorni, a una temperatura controllata di 28-30°C. Questa macerazione prolungata consente un’ottimale estrazione di colore, aromi e tannini.
Dopo la svinatura, la parte liquida viene decantata per 48 ore e trasferita nuovamente in tini di rovere, dove affina per almeno 9 mesi. Segue un ulteriore affinamento in bottiglia per un minimo di 6 mesi. Ogni bottiglia è impreziosita dal “Tralcetto”, il rametto di vite apposto a mano che rappresenta il legame profondo tra il vino, il territorio e la tradizione artigianale abruzzese.
Si distingue per il suo colore rosso porpora intenso, attraversato da riflessi violacei che ne esaltano la vivacità. Al naso si apre con note avvolgenti di frutti rossi maturi, tra cui spiccano ciliegia sotto spirito e leggere sensazioni speziate. Il sorso è rotondo e avvolgente, con una struttura ben equilibrata e una complessità che rispecchia fedelmente il lungo percorso di affinamento in legno e bottiglia. Le sensazioni fruttate percepite all’olfatto si ritrovano al palato, in un perfetto equilibrio tra morbidezza, persistenza e intensità. Questo vino è ideale per accompagnare salumi e affettati, primi piatti importanti con sughi a base di carne, funghi o verdure saporite. Servito alla temperatura consigliata di 14-16°C, si esprime al meglio in contesti conviviali e gastronomici dove è richiesta un’etichetta dal carattere deciso, ma al tempo stesso elegante.
Colore: rosso porpora intenso, attraversato da riflessi violacei che ne esaltano la vivacità
Profumo: si apre con note avvolgenti di frutti rossi maturi, tra cui spiccano ciliegia sotto spirito e leggere sensazioni speziate
Gusto: è rotondo e avvolgente, con una struttura ben equilibrata e una complessità che rispecchia fedelmente il lungo percorso di affinamento in legno e bottiglia. Le sensazioni fruttate percepite all’olfatto si ritrovano al palato, in un perfetto equilibrio tra morbidezza, persistenza e intensità
Abbinamenti enogastronomici: salumi e affettati, primi piatti importanti con sughi a base di carne, funghi o verdure saporite