Vini rossi
2022

Roero DOCG Riserva Valmaggiore 2022 Valfaccenda - Biologico -

Vitigni: 100% Nebbiolo

Categoria: Roero DOCG Riserva

Nazione: Italia

Regione: Piemonte

Formato: 0.75 l

Alcol: 14%

Temperatura di sevizio: 16-18°C

Prodotto disponibile
53.94

Disponibilità: 6

Descrizione

Il Roero Rosso Riserv Valmaggiore 2022 di Valfaccenda nasce da un vigneto singolo situato nella località Audinaggio, nella mga di Valmaggiore, nel comune di Vezza d’Alba. Questo appezzamento, impiantato originariamente nel 1947, sorge su un terreno sabbioso ed è caratterizzato da un’estrema pendenza che consente esclusivamente lavorazioni manuali. Le viti di Nebbiolo, coltivate su pendii esposti a sud-est, sud e sud-ovest, beneficiano di un microclima ideale che permette di raccogliere le uve al miglior grado di maturità possibile, variabile di anno in anno.

Il processo di vinificazione inizia con la fermentazione e la macerazione, che durano circa due settimane ma possono variare in base all’annata e all’andamento climatico. Segue l’affinamento in botte, fase fondamentale per lo sviluppo della struttura e della profondità del vino. L’imbottigliamento avviene durante la luna calante dell’autunno successivo alla vendemmia. Dopo quasi due anni di riposo in bottiglia, il vino è finalmente pronto per la commercializzazione. Nelle annate particolarmente favorevoli, si fregia della menzione “Riserva”, espressione della sua eccellenza.

Degustazione

Esprime tutta la profonda compattezza del Nebbiolo, vitigno nobile e austero. Alla vista si presenta con una tonalità intensa e luminosa, tipica delle versioni più autentiche di questo vitigno. Il profumo è ampio e profondo, stratificato, con note che raccontano la lunga maturazione in bottiglia e l’origine sabbiosa del terreno, contribuendo a una finezza olfattiva di grande eleganza. Al palato, il vino mostra una struttura importante, ma perfettamente equilibrata. La trama tannica è fitta, ma ben levigata, a conferma della qualità delle uve e della cura nella vinificazione. Il sorso è persistente, con un finale che lascia spazio a note armoniche e complesse. Perfetto in abbinamento con piatti di carne rossa, brasati, arrosti o selvaggina, trova un’ottima sintonia anche con formaggi stagionati. È un vino che invita alla riflessione e alla lentezza, ideale per momenti di degustazione consapevole, in cui apprezzarne tutte le sfumature.

Note Degustazione

Colore: Rosso rubino Intenso

Profumo: è ampio e profondo, stratificato, con note che raccontano la lunga maturazione in bottiglia e l’origine sabbiosa del terreno, contribuendo a una finezza olfattiva di grande eleganza

Gusto: mostra una struttura importante, ma perfettamente equilibrata. La trama tannica è fitta, ma ben levigata, a conferma della qualità delle uve e della cura nella vinificazione. Il sorso è persistente, con un finale che lascia spazio a note armoniche e complesse

Abbinamenti enogastronomici: carne rossa, brasati, arrosti o selvaggina, trova un’ottima sintonia anche con formaggi stagionati

Aiutaci a migliorare

Al momento i nostri uffici sono chiusi.
Compila il form e ti ricontatteremo il prima possibile.

    Dichiaro di aver letto e accetto l'informativa sulla privacy*