We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Vitigni: 100% Nebbiolo
Categoria: Spumante DOC
Nazione: Italia
Regione: Piemonte
Formato: 0.75l
Alcol: 12,5%
Temperatura di sevizio: 04-06°C
Disponibilità: 0
Lo Spumante Metodo Classico Brut 2018 di Parusso ha radici profonde nella tradizione vinicola piemontese, un territorio celebre per la produzione di spumanti di eccellenza. Il primo documento che fa riferimento alla spumantizzazione dell’uva Nebbiolo risale al 1787, quando il futuro Presidente Americano Thomas Jefferson degustò un vino rosso di Nebbiolo, trovandolo vivace come uno spumante. Questo segna l’inizio di una lunga storia che vede il Nebbiolo come base per gli spumanti. Nella prima metà dell’800, varie sperimentazioni di spumantizzazione del Nebbiolo furono condotte presso il Castello della Volta di Barolo, la Tenuta Reale di Pollenzo e il Castello di Novello.
Oggi, questa tradizione continua con lo Spumante Parusso Metodo Classico. Le uve Nebbiolo vengono raccolte a metà settembre e riposano in cantina a temperatura e umidità controllate. La vinificazione in bianco utilizza il “mosto fiore”, la parte migliore del mosto, che fermenta con lieviti autoctoni. Il tiraggio avviene aggiungendo i lieviti alla massa e imbottigliando per la presa di spuma. Lo spumante matura sui lieviti per circa 36 mesi, con il colpo di polso manuale e la sboccatura che ne garantiscono l’eccellenza. Questo processo conferisce al Parusso Metodo Classico la sua distintiva freschezza, finezza ed eleganza.
Uno spumante di grande freschezza e raffinatezza. Le sue bollicine sono fini e persistenti, portando al naso un bouquet di frutti maturi, tra cui albicocca, lampone e fragola. Al palato, questo spumante si distingue per una freschezza acida ben bilanciata dalla struttura tannica del Nebbiolo, che ne assicura una piacevole beva e un’ottima evoluzione nel tempo.
Colore: bollicine fini e persistenti
Profumo: frutti maturi, tra cui albicocca, lampone e fragola
Gusto: freschezza acida ben bilanciata dalla struttura tannica del Nebbiolo, che ne assicura una piacevole beva e un’ottima evoluzione nel tempo
Abbinamenti enogastronomici: ottimo come aperitivo, con antipasti e piatti a base di pesce
Confermi età legale? Consulta le condizioni di vendita. 18 🇪🇺 21 🇺🇸